Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Castellaneta Marina, allarme cantieri: stagione turistica a rischio

A lanciare l’allarme è Confesercenti-Casaimpresa: raccogliendo il malcontento di imprenditori e residenti, ha chiesto un incontro urgente al Comune

Cresce la preoccupazione tra gli operatori commerciali e turistici per lo stato in cui si presenta il cuore di Castellaneta Marina (Taranto) all’avvio della stagione. Cantieri fermi e la chiusura al traffico di viale dei Pini, arteria principale di accesso, rischiano di compromettere l’arrivo dei primi flussi turistici.

A lanciare l’allarme è Confesercenti-Casaimpresa, che, raccogliendo il malcontento di imprenditori e residenti, ha chiesto un incontro urgente al sindaco e agli assessori competenti, da tenersi in piazza Selene, per chiarire tempi e modalità di completamento dei lavori e discutere la possibilità di restituire alla comunità le aree ora interdette.

Le prime conseguenze sono già visibili: i ponti di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio – solitamente occasione per un primo afflusso turistico – non hanno portato i risultati attesi. L’incertezza sull’operatività dei cantieri e l’assenza di comunicazioni ufficiali da parte dell’amministrazione comunale stanno creando serie difficoltà alle imprese nel pianificare attività e investimenti per la stagione.

“Serve un cambio di passo”, denunciano gli operatori economici, che chiedono un impegno concreto affinché si rendano fruibili almeno in parte le aree ora inaccessibili, o, in alternativa, si sospendano i lavori durante i mesi estivi.

La preoccupazione è fondata: già nel 2024 Castellaneta Marina ha segnato una crescita zero nelle presenze turistiche, in controtendenza con il resto della Puglia. Il timore è che il perdurare di disagi e disorganizzazione possa spingere ancora più visitatori verso altre località più attrezzate e accoglienti, mettendo a serio rischio il rilancio dell’intera frazione costiera.

About Author