Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sindaci Provincia Taranto contro norma regionale ineleggibilità sindaci

Nella serata di giovedì scorso, il Consiglio Regionale della Puglia ha approvato un emendamento che introduce nuove limitazioni per i Sindaci della regione, impedendo loro di candidarsi al Consiglio Regionale. La proposta, avanzata dal consigliere Scalera, è stata votata a scrutinio segreto e ha ottenuto il sostegno di 31 Consiglieri.

L’emendamento ha suscitato diverse reazioni. Alcuni sindaci che hanno espresso perplessità, sostenendo che la norma possa essere interpretata come un ostacolo alla libera partecipazione politica e alla competizione elettorale. La misura, inoltre, viene vista da alcuni come un provvedimento che applica restrizioni specifiche alla competizione regionale, suscitando dibattiti sull’equità e sulla coerenza con i principi democratici.

Dal punto di vista politico, i firmatari della lettera congiunta – tra cui Cardea Antonio, D’Alò Ciro, Fabbiano Cosimo, Fischetti Giuseppe, Lasigna Domiziano, Leo Francesco, Lopomo Luca, Parisi Vito, Pecoraro Gregorio, Longo Alfredo e Gianni Di Pippa – hanno dichiarato che saranno valutate azioni politiche e legali per sollecitare una revisione della norma.

Il dibattito rimane aperto e le implicazioni di questa decisione potrebbero influenzare il panorama politico pugliese nei prossimi mesi.

About Author