San Pietro in Bevagna festeggia la Bandiera Blu

Cultura, musica e spettacolo
27.06.2024 01:12

Venerdì 28 giugno, San Pietro in Bevagna raggiungerà un traguardo storico: per la prima volta, la città di Manduria riceverà la "Bandiera Blu".

A partire dalle ore 18.00, il litorale sarà animato da una serie di iniziative che culmineranno alle 20.00 in Piazza delle Perdonanze. Sarà un'occasione per riflettere sull'importanza della "Bandiera Blu" per il territorio e la comunità, e per promuovere la cultura della tutela ambientale.

Tra le curiosità, si potranno gustare gli “aperitivi BLU” offerti dalle attività della Marina, assistere al “Flash Mob delle Meduse” e a uno spettacolo straordinario di danza aerea, giocoleria col fuoco e narrazione. La manifestazione, aperta a tutte le età, vede la partecipazione gratuita di numerose associazioni di volontariato, in collaborazione con l’amministrazione locale, per offrire un programma ricco di iniziative sostenibili a contatto con la natura.

Programma delle attività gratuite:

Ore 18.00: Ciclo escursione di 20 Km lungo un tratto della CICLONICA - Ciclovia del Salento Jonico e della VIA JONICA del Cammino Materano. Info: 320.3844429 (a cura di Naturalmente a Sud).

Ore 18.30: Visita guidata alla Salina Monaci. Info e prenotazioni: 327.9440824 (a cura di Proloco Manduria).

Ore 18.30: Piazza delle Perdonanze - Attività ludiche e di sensibilizzazione per famiglie e bambini. Partecipazione gratuita. Info: Anna: 3332273097; Armida: 3925932341 (a cura del Circolo Legambiente Manduria e del Comitato Cittadino Uggiano Montefusco).

Ore 18.30: Scopri la Pineta di San Pietro - Vieni a conoscere la storia della Pineta di San Pietro in Bevagna. Raduno ore 18.00 all’ingresso della Pineta, angolo Via dei Rovi. Partecipazione gratuita. Info: Spirito Salentino Coop: 3381340466.

Ore 19.00: Laboratorio Riserve Naturali (a cura delle Riserve Naturali).

Dalle 20.00: Spettacolo di danza aerea e danza a terra, giocoleria col fuoco e narrazione, uniti in un unico racconto per descrivere la bellezza di Manduria e le ragioni dell’essere Bandiera Blu.

Ore 20.00: Benedizione della “Bandiera Blu”.

Ore 20.15: Tavola rotonda - Manduria: il presente cambia il futuro. Modera Rosaria Rollo (Radio Norba). Parteciperanno rappresentanti delle istituzioni locali, regionali e nazionali.

Dalle ore 21.30: Il Biscotto TerraMare – cooking show e degustazione a cura del Cake Designer Andrea Pizzaleo (iniziativa del Gruppo Aracne). Intrattenimento musicale a cura del Maestro Raffaele Vaccaro e di MiFo DJ. Degustazione gratuita di “aperitivi BLU” (a cura del Duc e Confcommercio).

Taranto, concerti al tramonto con il Magna Grecia Festival
Taranto, S.I.A.P. all'Albero dei Tutti: ‘Politica investa di più nella sicurezza’