Strataranto 2025: podisti in gara nel cuore storico di Taranto
Torna a Taranto la corsa podistica più longeva della regione, con mezza maratona e gara non competitiva

Sarà domenica 27 aprile, con partenza fissata alle ore 9:00 da Piazza Garibaldi, il via alla 47ª edizione della Strataranto, storica manifestazione podistica che attraversa il cuore della città. Organizzata come sempre dalla Podistica Taras, l’evento si conferma tra i più longevi d’Italia e il più duraturo della Puglia.
Durante la conferenza stampa di presentazione, il presidente della Podistica, Franco Buzzacchino, ha illustrato le novità di quest’anno, affiancato dal presidente onorario e fondatore Salvatore Lomartire e dal coordinatore del comitato organizzativo Attilio Iannuzzi. Presenti anche Luca Balasco per Sport e Salute Taranto, Michelangelo Giusti per CONI Taranto e il Tenente colonnello Francesco Fanigliulo in rappresentanza della Svam.
Il format resta invariato rispetto al 2024: due le competizioni in programma. La mezza maratona da 21,097 km è riservata agli atleti tesserati Fidal, mentre la corsa da 8,5 km è aperta a tutti, appassionati e amatori.
Il tracciato della gara breve si snoda per le vie centrali: da Piazza Garibaldi si prosegue lungo via D’Aquino, via Di Palma, fino all’Arsenale; quindi Corso Umberto I, ponte girevole, via Duomo, piazza Fontana, via Garibaldi/Cariati, via di Mezzo, discesa Vasto, con ritorno su via D’Aquino e arrivo in piazza Maria Immacolata.
I partecipanti alla mezza maratona seguiranno un percorso ampliato che, dopo l’Arsenale, li condurrà lungo via Cugini, via Magnaghi e via Acton fino all’ingresso della Svam. L’ultimo tratto, in uscita dalla base militare, attraverserà nuovamente le vie centrali fino al traguardo in piazza Maria Immacolata.
Punti ristoro saranno presenti lungo tutto il tracciato, con presidio e assistenza curati dalla Polizia Locale. Le iscrizioni alla mezza maratona sono gestite dalle società di appartenenza degli atleti, mentre per la corsa aperta a tutti è possibile registrarsi presso l’ortopedica Lorè, nei pressi di piazza Maria Immacolata, fino a sabato.
Da trent’anni, l’immagine ufficiale della manifestazione è affidata alla creatività di Nico Pillinini, che firma anche per questa edizione la locandina dell’evento. “Sarà una giornata di sport e festa, come da tradizione”, ha dichiarato il presidente Buzzacchino.