kymamobilita

Un nuovo modello di formazione per gli aspiranti odontotecnici prende vita con il progetto ITS Academy Odontotecnico, presentato ufficialmente. Il percorso quadriennale, integrato nel modello 4+2 della Scuola Santa Apollonia, Istituto Paritario Professionale, rappresenta un’opportunità unica per gli studenti della città e della provincia, offrendo una preparazione tecnica all’avanguardia basata su innovazione digitale, Made in Italy e sostenibilità.

Un’offerta formativa all’avanguardia

Il programma prevede quattro anni di istruzione tecnica e professionale presso la Scuola Santa Apollonia, seguiti da due anni di specializzazione all’ITS Academy, con la possibilità di ottenere il Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF), riconosciuto a livello europeo. Gli studenti potranno perfezionare le loro competenze attraverso stage intensivi e laboratori avanzati, con un focus su tecnologie innovative come CAD/CAM, stampa 3D e materiali biocompatibili.

Elvira Serafini, segretario nazionale e provinciale SNALS, ha sottolineato l’importanza di percorsi più flessibili e pratici per contrastare la dispersione scolastica: “L’integrazione tra teoria e pratica, l’uso di metodologie didattiche innovative e ambienti di apprendimento stimolanti sono fondamentali per rendere la scuola più inclusiva e attrattiva. Come sindacato crediamo fortemente nella mission educativa della scuola e nella tutela della professione docente, e riteniamo che questi nuovi percorsi possano favorire nuove opportunità lavorative”.

Sinergie tra scuola e mondo del lavoro

Il progetto punta su partnership strategiche con università, ordini professionali e aziende, garantendo una formazione aggiornata e in linea con le richieste del mercato. “Il nostro obiettivo è costruire una filiera che accompagni lo studente dalla scuola all’azienda, curandone la crescita umana e professionale”, ha dichiarato Milena Rizzo, presidente ITS Academy Puglia.

All’evento erano presenti anche il consigliere regionale Massimiliano Stellato e l’assessore alla Pubblica Istruzione e Università Federica Simili, che ha annunciato un accordo di programma per l’Università del Salento nel territorio tarantino: “Un traguardo importante per ampliare l’offerta formativa universitaria ai nostri giovani”.

Con questa iniziativa, l’ITS Academy Odontotecnico si conferma un punto di riferimento per la formazione di qualità nel settore odontotecnico, offrendo agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro.