Il consigliere comunale Emiliano D'Amato
Il consigliere comunale Emiliano D'Amato scrive al Sindaco del Comune di Pulsano, ai Carabinieri della stazione locale, al Comando dei Vigili e al prefetto evidenziando i dubbi espressi dalla popolazione in merito al mancato rispetto negli esercizi commerciali delle misure di distanziamento sociale previsti dall'ultimo DPCM. Di seguito il testo integrale della comunicazione.

Spettabili SS.LL.,
da più parti in questi giorni ricevo segnalazioni da numerosi cittadini in merito al mancato rispetto di quanto previsto nell'allegato 5 dell'ultimo DPCM specificatamente per le prescrizioni imposte agli esercizi commerciale sul territorio di Pulsano per l'emergenza Covid-19. Il ruolo di consigliere comunale e capo gruppo mi consente di essere identificato comunque come punto di riferimento per questa comunità nonostante, va evidenziato anche questo, oramai siamo all'oscuro delle attività svolte dal governo locale se non per quello che di ufficiale si legge sul sito istituzionale (come del resto può fare qualsiasi comune cittadino). Nello specifico le lamentele vertono su:
- Mancato utilizzo dei guanti nel settore ortofrutticolo, da parte della clientela nei casi in cui opera la selezione diretta dei prodotti;
- Ingresso in locali commerciali non disciplinato adeguatamente dagli esercenti con presenza alle volte di non addetti ai lavori senza giustificato motivo e presenza nei locali al di sotto dei 40 mq di più di un cliente (come imporrebbe il decreto);
- Mancata reperibilità (telefono, mail) del personale della Polizia Locale (vigili urbani);
- Assenza di strumenti idonei per l'igienizzazione delle mani e/o guanti di protezione monouso negli esercizi commerciali;
- Personale della nettezza urbana sprovvisto di dispositivi DPI idonei.
Alla luce dell'imminente avvio della cosiddetta "Fase 2" risulta ancora più stringente la necessità di verifica del rispetto dei protocolli di sicurezza proprio nei luoghi in cui è più facile contrarre il contagio. Con la presente quindi si richiedono maggiori controlli da parte delle autorità competenti soprattutto in queste realtà. Si rammenta che gli studi sul Covid-19 hanno evidenziato proprio nei luoghi chiusi il maggior rischio di contagio, da cui derivano le misure di distanziamento sociale. (Il consigliere Comunale, Emiliano D'Amato).