Natale a Taranto: luci, eventi e magia per tutta la città

Cultura, musica e spettacolo
01.12.2024 02:04

Taranto si accende di magia natalizia con un calendario ricco di eventi e attrazioni pensate per grandi e piccini. L’Amministrazione Comunale, grazie all’impegno degli assessori Gianni Azzaro e Angelica Lussoso, ha collaborato con le Associazioni di Categoria per offrire un programma che, nonostante le limitazioni di budget, promette di ridare vitalità alla città.

Le festività natalizie diventeranno un’opportunità per i cittadini di riappropriarsi dei quartieri, delle vie commerciali e dei negozi di vicinato. Le luminarie, la musica e l’animazione creeranno un’atmosfera unica, incentivando lo shopping e il ritorno dei tarantini nelle strade del borgo e dei rioni. Anche i commercianti, coinvolti attivamente, mirano a valorizzare le tradizioni e contribuire a una città più viva.

Un punto cruciale è stato l’affrontare il problema della mobilità: l’attivazione di 1500 posti auto distribuiti in aree strategiche come la Caserma Mezzacapo e la Banchina Torpediniere rappresenta una soluzione concreta per agevolare l’accesso ai centri nevralgici dello shopping e delle attività.

Un programma per tutti i quartieri

Il calendario natalizio si apre il 5 dicembre con l’inaugurazione del Parco Ludico in Piazza Garibaldi, seguita il giorno dopo dalla Parata Natalizia al quartiere Paolo VI. Tra le date clou, l’8 dicembre in Viale Liguria, il 13 in via Anfiteatro e il 28 dicembre in Città Vecchia, con musica, animazione e spettacoli che abbracciano tutta la città.

La grande novità: il Villaggio di Natale

Nel cuore del BAC-Parco della Musica sorgerà il Villaggio di Natale, un’area dedicata all’intrattenimento con casette a tema, Babbo Natale e attività per i più piccoli. Aperto l’8, 14, 15, 21, 22 e 23 dicembre, dalle 18.00 alle 22.30, il villaggio sarà il simbolo della festa e dell’aggregazione.

Taranto si illumina

Le luminarie, installate in punti strategici come il Ponte Girevole e Corso Vittorio Emanuele, decoreranno anche i quartieri periferici, valorizzando chiese e piazze. La pista di pattinaggio sul ghiaccio nel cuore del Borgo completa l’offerta di un Natale che promette di essere magico per cittadini, turisti e famiglie. Un invito per tutti: vivere la città e riscoprirne la bellezza in questo periodo speciale.

Scalera: ‘Chiusura Guardia Medica Castellaneta inaccettabile’
Novellino: "Taranto? Aspettiamo l'arrivo della nuova società"