Martina inarrestabile: nona vittoria di fila vale i quarti di Coppa Italia

La squadra di Pizzulli espugna Scafati grazie a una rete di La Monica: ora c’è l’Enna

Foto Lino Cassano / Martina Calcio
Serie D
04.12.2024 19:26

Il Martina di Massimo Pizzulli non si ferma più: con il successo per 1-0 sul campo della Scafatese negli ottavi di finale di Coppa Italia, i biancazzurri conquistano la nona vittoria consecutiva tra campionato e coppa, guadagnandosi il diritto a sfidare l’Enna nei quarti.

La partita è iniziata con una Scafatese aggressiva, capace di creare almeno quattro occasioni nel primo tempo. Palmieri ci prova dai venti metri, ma il suo tiro termina alto; poi è Martinkus, portiere del Martina, a neutralizzare un insidioso calcio di punizione di Gagliardi con un tuffo sul primo palo. La difesa del Martina regge, e quando i padroni di casa sembrano più vicini al vantaggio, arriva il gol decisivo degli ospiti. Un errore nel disimpegno tra Feola e Markic spiana la strada a La Monica, che sfrutta l’occasione per siglare l’1-0 al 33’.

La Scafatese tenta una reazione con un diagonale di Palmieri che termina fuori, ma è il Martina a sfiorare più volte il raddoppio nella ripresa: Silvestro e Resouf impegnano severamente Feola, ma il risultato non cambia. I campani non riescono mai a essere realmente pericolosi e il Martina chiude senza affanni, grazie anche a una solida prestazione di Martinkus.

SCAFATESE-MARTINA 0-1

Rete: 33’ La Monica (M).

Scafatese (4-3-3): Feola; Cham, Markic, Lowe, Santarpia (41’ Nuñez); Vacca R. (46’ Esposito), Vacca A. Jr. (70’ Aliperta), Ndow (46’ Neglia); Palmieri (59’ Embalo), Foggia, Gagliardi. All. Atzori.

Martina (4-3-3): Martinkus; Tuccitto, De Angelis, Llanos, Carucci; Cafagna, Zenelaj (63’ Mastrovito), Marinelli (57’ Piarulli); Silvestro (63’ Resouf), La Monica (73’ Dieng), Ievolella (80’ Vaticinio). All. Pizzulli.

Arbitro: Testoni di Ciampino.

Ammoniti: Carucci, La Monica, Martinkus (M); Santarpia, Ndow, Foggia (S).

Note: spettatori 300 circa. Angoli 5-2. Recuperi 2’/8’.

Taranto, incertezza per 150 lavoratori comunali: rischio licenziamenti entro fine anno
Neonatologia Taranto, garantita la continuità assistenziale