Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Basket A2/M, Valtur Brindisi: figuraccia al PalaBanca di Piacenza

Brindisi scivola a Piacenza e compromette la rincorsa alle prime posizioni della classifica nel campionato di Serie A2. Al PalaBanca finisce 91-82 per l’Assigeco, fanalino di coda ma determinata a tenere accese le residue speranze di salvezza. Per la Valtur una serata storta, iniziata con un primo tempo disastroso, proseguita con una rimonta clamorosa e chiusa con un crollo nell’ultimo quarto.

La partita

Coach Bucchi schiera il quintetto con Calzavara, Brown, Arletti, Ogden e Del Cadia, recuperando in extremis Tommaso Fantoma. L’avvio è tutto di marca piacentina: dopo appena cinque minuti i padroni di casa volano sul 19-9 grazie a ottime percentuali dall’arco. Brindisi reagisce con un parziale di 15-6 e chiude il primo quarto sotto solo di due (29-27).

Nel secondo quarto la Valtur va in apnea: Piacenza riprende in mano il gioco e punisce ogni errore. I falli limitano la rotazione ospite (già tre per Arletti e Del Cadia), mentre l’Assigeco è infallibile dalla lunetta (17/17). All’intervallo il tabellone segna 56-44 per i padroni di casa.

Il divario si allarga fino al +20 (68-48 al 24’) e sembra finita. Ma Brindisi non molla: Laquintana e Ogden guidano una rimonta strepitosa con un parziale di 23-3 che riporta tutto in equilibrio al 30’ (71-71). Lo sforzo, però, si paga caro.

Nel quarto periodo, infatti, la Valtur crolla: un solo canestro dal campo nei primi sette minuti, mentre Piacenza torna in doppia cifra di vantaggio e chiude meritatamente i conti sul 91-82. L’Assigeco tiene viva la corsa salvezza, mentre per Brindisi il secondo posto si allontana sensibilmente.

Prossimo impegno

Domenica 13 aprile alle ore 17:00 la Valtur Brindisi tornerà al PalaPentassuglia per affrontare Vigevano. I biglietti sono già in vendita a partire da 10 euro, con una promozione riservata agli abbonati: due ticket aggiuntivi a soli 5 euro nello stesso settore.

I tifosi della NBB presenti a Piacenza (foto New Basket Brindisi)

UCC Assigeco Piacenza-Valtur Brindisi 91-82

(29-27, 56-44, 73-71, 91-82)

Piacenza: Marks 23, Gilmore 19, Bartoli 17, Serpilli 15, Querci 7, D’Almeida 3, Gajic 3, Bonacini 2. Ne: Angeletti, Filoni, Suljanovic. Coach: Manzo.

Brindisi: Laquintana 24, Ogden 18, Calzavara 12, Radonjic 9, Arletti 9, Fantoma 4, Brown 4, Del Cadia 2. Ne: Buttiglione, Guadalupi. Coach: Bucchi.

Arbitri: Radaelli, Cappello, Tirozzi

Tiri liberi: Piacenza 18/18, Brindisi 18/24.

Tiri da tre: Piacenza 11/29, Brindisi 6/25.

Rimbalzi: Piacenza 38 (11 offensivi), Brindisi 36 (12 offensivi).

About Author