Brindisi scivola a Piacenza e compromette la rincorsa alle prime posizioni della classifica nel campionato di Serie A2. Al PalaBanca finisce 91-82 per l’Assigeco, fanalino di coda ma determinata a tenere accese le residue speranze di salvezza. Per la Valtur una serata storta, iniziata con un primo tempo disastroso, proseguita con una rimonta clamorosa e chiusa con un crollo nell’ultimo quarto.
La partita
Coach Bucchi schiera il quintetto con Calzavara, Brown, Arletti, Ogden e Del Cadia, recuperando in extremis Tommaso Fantoma. L’avvio è tutto di marca piacentina: dopo appena cinque minuti i padroni di casa volano sul 19-9 grazie a ottime percentuali dall’arco. Brindisi reagisce con un parziale di 15-6 e chiude il primo quarto sotto solo di due (29-27).
Nel secondo quarto la Valtur va in apnea: Piacenza riprende in mano il gioco e punisce ogni errore. I falli limitano la rotazione ospite (già tre per Arletti e Del Cadia), mentre l’Assigeco è infallibile dalla lunetta (17/17). All’intervallo il tabellone segna 56-44 per i padroni di casa.
Il divario si allarga fino al +20 (68-48 al 24’) e sembra finita. Ma Brindisi non molla: Laquintana e Ogden guidano una rimonta strepitosa con un parziale di 23-3 che riporta tutto in equilibrio al 30’ (71-71). Lo sforzo, però, si paga caro.
Nel quarto periodo, infatti, la Valtur crolla: un solo canestro dal campo nei primi sette minuti, mentre Piacenza torna in doppia cifra di vantaggio e chiude meritatamente i conti sul 91-82. L’Assigeco tiene viva la corsa salvezza, mentre per Brindisi il secondo posto si allontana sensibilmente.
Prossimo impegno
Domenica 13 aprile alle ore 17:00 la Valtur Brindisi tornerà al PalaPentassuglia per affrontare Vigevano. I biglietti sono già in vendita a partire da 10 euro, con una promozione riservata agli abbonati: due ticket aggiuntivi a soli 5 euro nello stesso settore.

UCC Assigeco Piacenza-Valtur Brindisi 91-82
(29-27, 56-44, 73-71, 91-82)
Piacenza: Marks 23, Gilmore 19, Bartoli 17, Serpilli 15, Querci 7, D’Almeida 3, Gajic 3, Bonacini 2. Ne: Angeletti, Filoni, Suljanovic. Coach: Manzo.
Brindisi: Laquintana 24, Ogden 18, Calzavara 12, Radonjic 9, Arletti 9, Fantoma 4, Brown 4, Del Cadia 2. Ne: Buttiglione, Guadalupi. Coach: Bucchi.
Arbitri: Radaelli, Cappello, Tirozzi
Tiri liberi: Piacenza 18/18, Brindisi 18/24.
Tiri da tre: Piacenza 11/29, Brindisi 6/25.
Rimbalzi: Piacenza 38 (11 offensivi), Brindisi 36 (12 offensivi).
potrebbe interessarti anche
Basket A2/M, Valtur Brindisi: la volata finale parte con Vigevano
Serie B, Bari-Palermo 2-1: la sintesi del match
Bari-Palermo, Maggiore: “Avrei potuto fare anche doppietta, ma siamo vivi”
Bari-Palermo, Longo: “Siamo stati maturi. Ora bisogna aver voglia di crescere”
Serie D/H, Nocerina-Brindisi vietata ai sostenitori ospiti