Gabriele Gravina, presidente della FIGC, lancia l’allarme sulla crisi economica della Serie C e sollecita un intervento urgente. “La situazione è diventata insostenibile”, ha dichiarato all’ANSA, riferendosi alle difficoltà di molti club di Lega Pro nel rispettare le scadenze fiscali e retributive imposte dalle norme federali.
“Le criticità economico-finanziarie del calcio italiano si accentuano in Lega Pro, rendendo necessaria una riflessione seria”, ha aggiunto Gravina, esortando tutte le componenti federali ad assumersi le proprie responsabilità. Il presidente FIGC ha rilanciato l’idea di una riforma strutturale, ripartendo dalla bozza proposta un anno fa, senza rigidità legate al “diritto d’intesa”. L’obiettivo? Garantire la sostenibilità del sistema calcio in Italia.
potrebbe interessarti anche
Monopoli, difesa di ferro e pragmatismo: ora l’assalto ai playoff
Avellino e Cerignola, irpini a +2: rush finale a confronto
Casarano, il club consegna la maglia di Loiodice a una giovane tifosa
Serie C, il presidente Marani presenta playoff e playout. VAR confermato
Cerignola, otto anni fa il primo capitolo della favola
Martina, revocato il silenzio stampa