Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il gruppo UDC di Martina Franca

Martina Franca, UDC all’attacco dell’amministrazione Palmisano

Il gruppo consiliare dell’UDC, composto dai consiglieri Bello, Fumarulo Basile e Chiarelli, ha mosso pesanti accuse contro l’amministrazione guidata dal Sindaco Palmisano e il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Basta, denunciando un presunto monopolio della maggioranza nella revisione del regolamento consiliare.

«Alla nostra proposta di recepire le indicazioni del Presidente del Consiglio e del Segretario generale sul funzionamento delle commissioni consiliari, il consigliere di maggioranza Curia ha risposto che la maggioranza ha già dato mandato alla prima commissione di rivedere l’intero regolamento», ha dichiarato il gruppo UDC. Una risposta che ha scatenato dure critiche: «È inaccettabile che il regolamento venga trattato come un affare interno alla maggioranza, ignorando ogni principio di democraticità».

Le accuse si rivolgono anche al Presidente Giovanni Basta, accusato di incoerenza e di mancata imparzialità. «Lo stesso Presidente, che aveva evidenziato la necessità di regolamentare meglio il funzionamento delle commissioni, ha votato contro la nostra proposta di modifica, dimostrando fedeltà al Sindaco e rinunciando al suo ruolo super partes», ha sottolineato l’UDC.

Tra i temi sollevati, spicca anche la mancanza di una commissione di controllo e garanzia, che l’UDC ritiene una grave lacuna per la trasparenza amministrativa. «Abbiamo proposto un emendamento per garantire la presidenza di tali commissioni alle minoranze, ma la maggioranza ha ignorato questa necessità».

Non sono mancati riferimenti polemici alla revoca delle dimissioni della consigliera Pulito, ex Presidente della VI commissione: «La fretta nel richiederne il ritorno dimostra il timore che la presidenza potesse andare all’opposizione».

Per l’UDC, è necessario ristabilire regole di confronto e trasparenza, restituendo al Consiglio Comunale il suo ruolo democratico. Le tensioni con la maggioranza, però, sembrano destinate a non placarsi.

About Author