Massafra: Green tourism, opportunità per il territorio

CRONACA
28.10.2023 22:47

Il Green Tourism o ecoturismo è un modello di turismo a stretto contatto con la natura, con l’ambiente e in sintonia  le comunità che vivono negli habitat naturali. Un turismo che incentiva, i cammini, gli itinerari culturali, i percorsi cicloturistici, mantenendo fermo il principio del rispetto dell’ambiente e della economia dei territori.

A questo tema è dedicato, nell’ambito dell’avviso regionale Punti Cardinali, il Job Day a cura di Sistema Impresa/Confcommercio Taranto, ‘Green Tourism: opportunità per il territorio e nuove professioni’, che si terrà martedì 31 ottobre a Massafra (Palazzo della Cultura Ponte Garibaldi 7, dalle 14.00 alle 20.30).

Gli interventi degli esperti del settore saranno incentrati sulle diverse opportunità di sviluppo e di occupazione che offre il turismo green, una topologia di turismo che trova particolare riscontro nel territorio delle gravine dell’arco occidentale della provincia di Taranto.

A tal fine interverranno: Silvia Gravilli, esperta di comunicazione, marketing e sostenibilità del turismo che parlerà di ‘slow travel’ come strumento per riconcepire la destinazione turistica; Immacolata Petio dell’ITS Turismo Puglia che parlerà delle nuove figure professionali per il green tourism; sarà incentrato sul turismo lento e i cammini, l’intervento di Lorenzo Lozito, presidente dalla associazione In Itinere aps; Cosimo Miola, presidente prov. di Federalberghi Extra, parlerà di ecoturismi e hospitality; la giornalista Maristella Bagiolini, Ufficio stampa del Museo archeologico Nazionale di Taranto, si soffermerà su storytelling e comunicazione efficace per lo slow tourism. Aprirà i lavori il sindaco Fabrizio Quarto, è previsto l’intervento dell’assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane.

“A TEMPO SCADUTO”: questa sera ore 23:00 per commentare Virtus Francavilla-Taranto
Futsal B/F: WFC Grottaglie, c’è voglia di riscatto