Il Barbiere di Siviglia chiude il progetto “Scuola Incanto” a Taranto

Con la messa in scena de Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, si conclude domani – giovedì 24 aprile – al Teatro Fusco di Taranto la seconda edizione del progetto “Scuola Incanto”, percorso di educazione musicale promosso dal Taranto Opera Festival e dall’associazione Europa Incanto.
Lo spettacolo sarà rappresentato in quattro repliche, dalle 12 alle 20, per permettere a tutti di assistere. Protagonisti assoluti saranno gli studenti delle scuole di Taranto e provincia, che non solo hanno studiato la trama e le arie dell’opera, ma saliranno anche sul palco come attori e cantanti, affiancati da un cast professionale e da una vera orchestra.
Il progetto, totalmente gratuito per le scuole e le famiglie, ha coinvolto centinaia di alunni – dalla primaria alla secondaria – anche da fuori provincia, con laboratori in classe, attività dedicate agli insegnanti e l’utilizzo di strumenti digitali per imparare l’opera. Coinvolti anche genitori e studenti con disabilità, grazie all’uso della lingua dei segni.
Un’iniziativa fortemente voluta da Pierpaolo de Padova e Paolo Cuccaro, rispettivamente direttore generale e artistico del Taranto Opera Festival, realizzata con il sostegno della Regione Puglia, della Banca di Bari e Taranto, e del consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio. Un modo concreto per avvicinare le giovani generazioni al linguaggio universale della musica, rendendole protagoniste sul palco e nella cultura del territorio.