Alla scoperta dei rettili nel Parco Terra delle Gravine con il WWF
Sabato 29 marzo escursione guidata gratuita all’oasi WWF Monte Sant’Elia tra serpenti, gechi e testuggini

Un’occasione per esplorare da vicino la biodiversità del Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine: sabato 29 marzo, dalle 10.00 alle 12.00, l’oasi WWF Monte Sant’Elia, centro visite ufficiale del parco, ospiterà l’iniziativa gratuita “I Rettili del Parco Terra delle Gravine”, organizzata nell’ambito del progetto ParkCode promosso dal WWF Trulli e Gravine.
L’appuntamento, a partecipazione gratuita ma con posti limitati (info e prenotazioni a [email protected] o al numero 3206067922), permetterà ai visitatori di scoprire le numerose specie che popolano l’area protetta più estesa della Regione Puglia. Gli esperti del WWF accompagneranno i partecipanti lungo i sentieri dell’oasi, soffermandosi sulle caratteristiche di rettili come serpenti, gechi — tra cui il raro Geco di Kotschy —, la testuggine di Hermann, la luscengola, il ramarro, sempre più raro, e la lucertola campestre.
L’evento rientra nelle attività previste da ParkCode, un progetto che mira a valorizzare il parco e rafforzare i servizi per cittadini e turisti. L’iniziativa, che punta a un modello di sviluppo territoriale partecipato, è sostenuta anche dal programma “Protectionist”, finanziato da Fondazione Con il Sud.
Finanziato nell’ambito dell’Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0, promosso dalla Regione Puglia e dall’Assessorato al Welfare, ParkCode vuole stimolare una nuova governance del parco, con una maggiore attenzione alle esigenze di comunità e visitatori, attraverso eventi, formazione e azioni concrete per la tutela e la valorizzazione ambientale.