Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cecilia Sala

Iran, Cecilia Sala torna a casa: è stata liberata

È decollato da Teheran l’aereo che sta riportando in Italia la giornalista Cecilia Sala. Grazie a un intenso lavoro diplomatico e di intelligence, la giornalista italiana è stata rilasciata dalle autorità iraniane.

Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, ha espresso profonda gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile il suo rientro, consentendole di riabbracciare famiglia e colleghi. La stessa Meloni ha informato personalmente i genitori con una telefonata avvenuta pochi minuti prima del decollo.

Il papà di Cecilia: “Orgoglioso di lei” – “Sono orgoglioso di lei”, ha detto all’ANSA Renato Sala, papà di Cecilia, dopo aver appreso che la figlia sta tornando in Italia. “Ho pianto soltanto tre volte nella mia vita. Credo che il Governo del nostro Paese abbia fatto un lavoro eccezionale. E’ stato un lavoro di coordinamento straordinario e confidavo nella forza di Cecilia”.

Così Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli esteri, su X ha: “Diplomazia e lavoro di squadra: Cecilia Sala sta tornando a casa!”. Tajani ha sottolineato l’impegno costante e discreto del Governo per raggiungere questo risultato: “Abbiamo lavorato sotto traccia, senza parlare troppo, e alla fine abbiamo ottenuto un risultato positivo”.

Anche il vicepremier Matteo Salvini ha espresso la sua gioia: “Cecilia Sala liberata, è in viaggio per l’Italia, bentornata!”. Parole di entusiasmo sono giunte anche dal Senato, dove Mariolina Castellone, presidente di turno, ha comunicato la notizia durante la seduta, accolta da un lungo applauso dell’Assemblea.

Ignazio La Russa, presidente del Senato, ha espresso la sua gratitudine al Governo e alla diplomazia italiana: “Un risultato eccezionale in tempi rapidissimi. A Cecilia Sala e alla sua famiglia il mio abbraccio e quello del Senato”. Anche Lorenzo Fontana, presidente della Camera, ha accolto la notizia con gioia, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito alla liberazione.

Da tutte le forze politiche sono arrivati messaggi di sollievo e soddisfazione. Elly Schlein, segretaria del Pd, ha dichiarato: “La liberazione di Cecilia Sala è un sollievo. Un ringraziamento a governo e diplomazia per il lavoro incessante di questi giorni”. Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha definito la liberazione “una bella notizia dopo giorni di tensione”. Anche la Commissione europea, per voce della portavoce Paula Pinho, ha espresso soddisfazione per il risultato.

About Author