TARANTO – Saranno quattro le personalità invitate a reggere il “Laccio” della Statua del Cristo Morto nella prima parte della tradizionale Processione dei Sacri Misteri del Venerdì Santo, in programma il 18 aprile 2025. Si tratta di figure di spicco del mondo religioso, istituzionale, economico e culturale, tutte legate a vario titolo alla città di Taranto.

Francesco Zito: storia e tradizione confraternale

Il primo a reggere il Laccio sarà il Comm. Francesco Zito, Priore Emerito dell’Arciconfraternita del Carmine e Direttore dell’Ufficio Confraternite dell’Arcidiocesi. Confratello dal 1960, Zito è una figura storica del sodalizio del Carmine e punto di riferimento regionale e nazionale nel mondo confraternale.

L’ammiraglio Montanaro: la Marina accanto alla città

Accanto a lui, l’Ammiraglio di Squadra Vincenzo Montanaro, Comandante del Comando Marittimo Sud. Originario di Taranto, Montanaro ha ricoperto importanti incarichi nazionali e internazionali nella Marina Militare, mantenendo sempre un forte legame con la città natale.

Cesareo, volto dell’imprenditoria jonica

Sarà poi il turno di Vincenzo Cesareo, attuale Presidente della Camera di Commercio Brindisi-Taranto, imprenditore noto per il suo impegno nel mondo industriale e associativo. Con alle spalle numerosi incarichi dirigenziali, Cesareo rappresenta il tessuto economico locale.

Mellone: cultura e comunicazione tra fede e territorio

Chiude il gruppo il dott. Angelo Mellone, direttore della Direzione Intrattenimento Day Time della Rai. Giornalista, scrittore e dirigente televisivo di origini tarantine, Mellone è oggi una delle voci più influenti nel panorama culturale italiano.

La loro partecipazione rappresenta un omaggio alla città e alla secolare tradizione della Settimana Santa tarantina, simbolo di fede e identità collettiva.