Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Le orecchiette pugliesi conquistano New York: inclusione senza confini

Le “Orecchiette che Vorrei”, realizzate dai giovani con autismo in Puglia, hanno incantato New York in un evento speciale organizzato dal prestigioso Nicholas Center, un’importante organizzazione no-profit che supporta persone autistiche.

La collaborazione tra la Yuri Benefit Corporation, guidata dal Presidente Giuseppe Primicerio e dal Vice Presidente Giuseppe Natale, e il Nicholas Center ha preso il via lo scorso novembre e si rafforza con l’incontro di ieri, avviando un percorso condiviso per creare nuove opportunità per i ragazzi con autismo pugliesi.

Durante la visita, Primicerio e Natale hanno incontrato Lee Ann Vetrone, Director of Development del Nicholas Center, per consolidare la partnership e pianificare future iniziative. Momento significativo della giornata è stato il collegamento virtuale tra New York e Ostuni: i ragazzi pugliesi del laboratorio “Le Orecchiette che Vorrei” hanno mostrato ai loro coetanei americani l’arte della pasta fatta a mano, simbolo della tradizione culinaria pugliese.

“Questo evento ha creato un ponte tra due mondi, dimostrando come l’inclusione e la creatività possano abbattere ogni confine,” ha dichiarato Giuseppe Primicerio. “Vedere i ragazzi con autismo interagire e sorridere insieme, nonostante la distanza, è stato emozionante. Questa è solo la prima tappa di una collaborazione più ampia tra il Nicholas Center e realtà italiane come Le Orecchiette che Vorrei.”

La Yuri Benefit Corporation conferma il suo impegno nel sostenere progetti innovativi che intrecciano solidarietà, cultura e inclusione sociale, creando nuove opportunità per le persone con autismo in Italia e nel mondo.

About Author