Cinema: ‘Io’, cortometraggio del tarantino Peppe Carucci prodotto da Clickom

Le notti, quelle insonni, quelle dove i sogni scavano nella propria coscienza e si fanno vivi, materia. Respirano i muri, parlano gli oggetti, si incontrano i fantasmi.
Adele in una notte del 1961 si alza dal letto e cammina per le strade della città vecchia di Taranto, palcoscenico naturale del suo sogno e della sua realtà. L’odore dell’umido sale dalla marina per le strade della via Nuova. Si cinge nel cappotto sotto le luci fioche dei vicoli che sembrano labirinti.
In mano stringe l’oggetto che l’accompagnerà per tutto il tragitto, che rappresenta il suo rapporto con i propri cari, il proprio passato e magari la svolta per un futuro diverso. Tutti possono essere Adele.
Ho scritto questo lavoro nell’ottobre del 2021 su un treno che mi portava in giro per lavoro durante il lockdown. Un racconto onirico, intimo, legato alla mia identità ed alle mie radici. Avrei potuto girarlo ovunque perché è un racconto universale, ma ho scelto Taranto, terra mia, per rappresentarla nella sua struggente bellezza e per lenirle le evidenti ferite che le ha inflitto la storia. Spero di essere riuscito ad emozionare.
Cortometraggio “Io” scritto e diretto da Giuseppe Carucci. Attrice protagonista Nadia Kibout. Fotografia di Maurizio Galizia. Musiche di Fabio Barnaba e Anna Abatemattei in arte Anèt. Interpretazione del pezzo finale “E se..” di Anèt. Un film prodotto da Clickom.
IL REGISTA del cortometraggio
Giuseppe Carucci regista di Rai 1, ha all’attivo centinaia di servizi e pubblicazioni alla Rai Radio televisione italiana, 2 documentari, diversi corti reportagistici e tra gli autori di alcuni mediometraggi in seconda serata in TV. Filmmaker per i programmi televisivi Linea Verde, Linea Blu, Top Tutto quanto fa tendenza e Camper. Registra per reading teatrali, fotografo da trent’anni e giornalista pubblicista. E’ al suo esordio come regista cinematografico.

ATTRICE PROTAGONISTA
Nadia Kibout
Cinema
Balletto di guerra, regia di Mario Rellini (2004)
Ti aspetto fuori, regia di Alfio D'Agata (2008)
Per Sofia, regia di Ilaria Paganelli (2009)
Il mercante di stoffe, regia di Antonio Baiocco (2009)
Pas de deux, regia di Claver Salizzato (2010)
Il rito, regia di Mikael Håfström (2010)
Puppe, Icke & der Dicke, regia di Felix Stienz (2012)
La Luna è sveglia, regia di Lorenzo Sepalone- cortometraggio (2012)
Sotto una buona stella, regia di Carlo Verdone (2014)
Ameluk, regia di Mimmo Mancini (2014)
Caina, regia di (2016)
Ieri e Domani, regia di Stefano Amatucci- cortometraggio (2017)
La Pace dannata, regia di Adelaide Dante De Fino - cortometraggio (2018)
Insieme, regia di Lorenzo Sepalone - cortometraggio (2020)
L'afide e la formica, regia di Mario Vitale (2021)
Televisione
Vento di ponente - serie TV (2004)
Les prédateurs - serie TV, episodi 1x01-1x02 (2007)
I liceali - serie TV, episodi 1x01-1x05 (2008)
La squadra - serie TV (2008)
Intelligence - Servizi & segreti - serie TV, episodio 1x04 (2009)
La moglie cinese, regia di Antonello Grimaldi - miniserie TV (2010)
Sposami, regia di Umberto Marino - miniserie TV, episodio 1x06 (2012)
Una casa nel cuore, regia di Andrea Porporati - film TV (2015)
De Bunker - serie TV, episodio 1x02 (2015)
Nero a metà - serie TV, episodi 2x04-2x09 (2020)
Vita da Carlo, regia di Carlo Verdone - serie TV (2021)
Regia
Le ali velate - cortometraggio (2016)