Massimo Battista
Massimo Battista

Il 29 aprile 2025 Taranto si fermerà per ricordare Massimo Battista, figura storica del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti e tra i promotori dell'idea dell'Uno Maggio come strumento di lotta e proposta civile.

La giornata sarà dedicata a onorare la memoria di Battista: uomo, operaio, consigliere comunale, attivista e sognatore, che fino all’ultimo giorno ha difeso i diritti della sua città, immaginandola più sana, più viva e libera da ogni sudditanza.

Il programma prenderà il via alle ore 10.00 con la cerimonia di intitolazione di un parco a lui dedicato, alla presenza di Don Ciro Alabrese, in segno di riconoscimento per il suo instancabile impegno sociale e civile.

Successivamente, sarà possibile visitare una mostra fotografica che ripercorre i momenti più intensi della lotta di Massimo Battista per una Taranto migliore.

Nel pomeriggio, dalle 17.00, si terrà un dibattito pubblico incentrato sul tema della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, battaglie care al compianto attivista. Interverranno:

Maria Luigia Tritto, avvocata ANMIL

Emidio Deandri, consigliere nazionale ANMIL

Mario Soggia, avvocato

Stefania Barca, docente di Storia dell’Ambiente all'Università di Santiago di Compostela, con l'intervento "Il lavoro nella Grande Accelerazione italiana"

Rosaria Battista, laureanda in Giurisprudenza a doppia lingua presso l'Università Paris Nanterre e figlia di Massimo

Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

La giornata continuerà con la proiezione di un cortometraggio diretto da Paolo Pisanelli, che racconta attraverso immagini e testimonianze la vita e l’impegno di Massimo Battista.

In chiusura, spazio alla musica e all'aggregazione con l'esibizione di Fido Guido e il DJ set a cura di Bim Bom Bam.

Un’occasione non solo per ricordare, ma anche per riflettere e guardare avanti, celebrando il coraggio e la passione di chi ha lottato per una Taranto più giusta.