Taranto: il Galilei apre le porte a studenti polacchi con spettro autistico
L’iniziativa rientra nei progetti Erasmus+ per l’inclusione e la mobilità internazionale

L’Istituto Comprensivo Galilei di Taranto si prepara ad accogliere, nella terza settimana di marzo, un gruppo di studenti polacchi con spettro autistico, nell’ambito del programma Erasmus+.
L’incontro è stato preceduto da una riunione preparatoria tra i referenti del progetto e una delegazione polacca, oltre che da un confronto con Cinzia Perniola, Ambasciatrice Erasmus+, per pianificare le prossime mobilità.
“Si tratta di un momento molto importante per noi e per i nostri alunni, che avranno l’opportunità di conoscere persone speciali e condividere esperienze di crescita”, ha dichiarato la dirigente scolastica Antonietta Iossa. “La nostra scuola fa dell’inclusività un punto di forza e lavora per abbattere ogni forma di discriminazione. Ospitare giovani stranieri che vogliono scoprire la nostra cultura è un’esperienza di arricchimento reciproco”.
L’iniziativa rappresenta un primo passo in un progetto più ampio, che prevede ulteriori scambi culturali e mobilità internazionale con altri istituti europei. C’è grande attesa per l’arrivo del gruppo polacco, che sarà coinvolto in attività scolastiche e momenti di condivisione con gli studenti tarantini, rafforzando il valore dell’integrazione e dell’inclusione.