Incontro Auser studentesse austriache
Incontro Auser studentesse austriache

In un momento storico in cui il sentimento anti-europeista si diffonde in molti Paesi, l’Auser di Taranto ha organizzato questa mattina, nella sede del Circolo Filo d’Argento, un evento che celebra l’incontro e la condivisione tra culture. Ospiti dell’associazione sono state alcune classi del Liceo Vittorino da Feltre di Taranto, impegnate in un progetto PCTO sulla comparazione dei sistemi educativi in Spagna e Austria, insieme a una delegazione di studenti della scuola HLW di Rankweil, nell’Austria occidentale, partecipanti al programma europeo Erasmus.

La tradizione pugliese come strumento di dialogo

L’incontro si è svolto sotto il segno della tradizione culinaria pugliese, con una lezione pratica di preparazione delle orecchiette e dei panzerotti, tenuta dalle volontarie dell’Auser. Dopo i saluti del presidente provinciale Donato Conte e della presidente del Circolo cittadino Gina Duchetti, le studentesse austriache, guidate dalle docenti Theresa Loacker e Selina Kriegl, si sono cimentate nell’arte della pasta fatta in casa. "Per le mie studentesse, venire in Italia significa imparare la storia del cibo più buono del mondo", ha dichiarato la professoressa Loacker.

Un momento di condivisione intergenerazionale

La mattinata si è conclusa con un pranzo conviviale nella sede di via Rintone, dove orecchiette condite con sugo e cacioricotta e fragranti panzerotti sono stati condivisi da studenti, insegnanti e volontari, in un clima di allegria e scambio tra generazioni e culture. Un’iniziativa che ha mostrato come l’Europa possa essere anche incontro tra tradizione e futuro, grazie al valore della collaborazione e dell’amicizia.