Ego Pizza Festival 2025
Ego Pizza Festival 2025

Un trionfo di sapori, passione e creatività: l’Ego Pizza Festival 2025 ha trasformato la Villa Peripato di Taranto in una vera e propria capitale della pizza nei giorni del 21 e 22 marzo, richiamando oltre 5mila persone e raccogliendo numeri da record anche online, con oltre 1,5 milioni di visualizzazioni sui social.

Organizzato da Enogastro Hub APS, il festival ha visto protagonisti 41 pizzaioli pugliesi e 16 maestri di fama nazionale e internazionale, tra cui Francesco Martucci, Gabriele Bonci, Errico Porzio, Renato Bosco e Diego Vitagliano.

Sono stati utilizzati oltre 1930 kg di farina, 400 panzerotti, 430 kg di latticini, 160 kg di mortadella e 65 kg di capocollo, in un'esplosione di gusto che ha coinvolto anche la tradizione della pasta, con una versione gourmet della Assassina barese.

Tra le novità di questa edizione, la Pizza Competition, sfida tra due squadre capitanate dai simboli del festival – la Pin-up rossa e il Marinaretto blu – su cinque categorie. A vincere è stata la squadra Pin-up, che ha ricevuto un premio da 1000 euro destinato a una borsa di studio intitolata a Carlo De Donno, rivolta a uno studente meritevole della Città Vecchia.

Durante la manifestazione sono stati assegnati 10 premi individuali, tra cui “Rivelazione del Festival” a Daniele Caccamo e riconoscimenti per qualità, interpretazione del territorio, sostenibilità e creatività a pizzaioli provenienti da tutta la Puglia.

Spazio anche alla cultura con presentazioni editoriali firmate da Peppone Calabrese, Renato Bosco, Giusina Battagliae Diego Vitagliano, e alla musica con le performance di Angelo Mellone e i Terraròss.

Il momento clou è arrivato con la presentazione del disciplinare volontario della pizza contemporanea pugliese, elaborato con il supporto di Agriplan e sottoscritto da pizzaioli e aziende come Petra Molino Quaglia e Gioiella. L'obiettivo è ambizioso: ottenere una certificazione regionale di qualità e rendere la pizza pugliese uno strumento di promozione turistica e identitaria, al pari delle celebri pizze napoletane e romane.

Il festival, che ha generato anche 430 pernottamenti sul territorio, è stato reso possibile dal sostegno di istituzioni, sponsor e media partner come TGR Puglia, Corriere del Mezzogiorno e Sapori di Puglia, oltre al contributo ottenuto nell’ambito del POC Puglia FESR-FSE 2014-2020.

L’Ego Pizza Festival 2025 si conferma un evento che va ben oltre il gusto: è narrazione territoriale, visione culturale e motore per il turismo di una città che, ancora una volta, ha saputo stupire.