Pesantissima battuta d’arresto per la Valtur Brindisi nell’ultima giornata della stagione regolare di Serie A2, travolta tra le mura amiche dalla Wegreenit Urania Milano. La formazione ospite ha dominato il confronto sin dalla palla a due, accumulando oltre trenta punti di vantaggio già poco dopo metà partita.
A causa anche dei risultati maturati sugli altri campi, i biancoazzurri chiudono al tredicesimo posto in classifica e affronteranno il primo turno dei play-in in trasferta contro Avellino, in un turno infrasettimanale previsto mercoledì sera, con data in attesa di ufficialità.
Coach Bucchi schiera in avvio il quintetto formato da Calzavara, Brown, Arletti, Ogden e Vildera, ma è l’Urania Milano a partire fortissimo, firmando un parziale iniziale di 1-12 nei primi tre minuti. L’ex Alessandro Gentile mette subito in mostra tutto il suo talento, andando in doppia cifra personale con 13 punti e guidando gli ospiti a chiudere il primo quarto sul 17-27, complice anche il canestro sulla sirena di Udanoh.
Nel secondo quarto, le triple di Amato e Leggio spingono Milano fino al +17 (22-39 al 16’), mentre Brindisi fatica a trovare soluzioni offensive, malgrado il tentativo di utilizzare il doppio play Laquintana-Calzavara. Le numerose palle perse e la difficoltà a concretizzare anche i tiri aperti condannano i padroni di casa, che vanno all’intervallo lungo sotto 30-48, con Gentile protagonista anche di un canestro spettacolare da centrocampo.
Alla ripresa delle ostilità, Milano allunga ulteriormente: un parziale di 0-13 in tre minuti e mezzo fissa il massimo vantaggio sul 30-61. La serata no della Valtur è aggravata dall’infortunio di Laquintana, colpito al volto e costretto a lasciare il campo a inizio ultimo quarto. Solo negli ultimi minuti Brindisi trova un sussulto d’orgoglio, firmando un parziale di 16-2 che riduce il divario fino al -13 (63-76 al 37’), ma senza riuscire a riaprire concretamente il match.
Valtur Brindisi-Urania Milano 66-83 (17-27, 30-48, 43-69, 66-83)
Valtur Brindisi: Brown (0/6, 0/2, 3 r.), Arletti 2 (1/1, 0/2, 1 r.), Del Cadia 2 (1/2, 5 r.), Laquintana 10 (3/5, 1/2, 2 r.), Fantoma (0/1), Radonjic 6 (2/4, 0/4, 7 r.), Calzavara 19 (2/4, 3/5, 5 r.), Ogden 10 (2/8, 1/4, 7 r.), Vildera 17 (6/8, 4 r.), Buttiglione ne, Jahier ne. Coach: Bucchi.
Wegreenit Urania Milano: Amato 23 (1/3, 7/15), Gentile 20 (8/16, 1/1, 13 r.), Udanoh 11 (4/7, 10 r.), Potts 10 (2/6, 1/8, 1 r.), Maspero 2 (1/1, 2 r.), Leggio 7 (2/2, 1/1, 2 r.), Cesana ne, Cavallero 4 (2/2), Ndzie 6 (1/1, 2 r.), Anchisi (0/1). Coach: Cardani.
Arbitri: Gagliardi – Lupelli – Terranova.
Note: Tiri liberi – Brindisi 17/21, Milano 11/13; percentuali tiro – Brindisi 23/58 (5/19 da tre, rimbalzi offensivi 9, difensivi 27), Milano 31/64 (10/25 da tre, rimbalzi offensivi 6, difensivi 29).
potrebbe interessarti anche
Bari, ore chiave per il futuro: Longo verso l’addio, il punto sui rinnovi
Casarano: Saraniti, Legittimo e Guastamacchia verso la conferma
Questa sera alle 19,45 su Antenna Sud ‘Il Salotto del Calcio – Speciale Play – Off’
Serie D, Gravina: futuro in bilico e iscrizione a rischio
Basket, B Nazionale: Ruvo domina Livorno in gara 2
Barletta tra organigramma e scelte tecniche, Romano atteso in città