Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: boom di visitatori al Castello Aragonese nel 2024

Nel 2024, il Castello Aragonese di Taranto ha accolto circa 130.000 visitatori, segnando un significativo aumento rispetto ai 118.000 dell’anno precedente

 

 

Il periodo maggio-ottobre è stato particolarmente positivo, con circa 41.000 crocieristi (oltre il 60% stranieri) che hanno visitato il maniero rinascimentale, un incremento del 40% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Il successo è stato possibile grazie all’impegno del personale della Marina Militare e al supporto dei soci dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e della Componente Nazionale Sommergibili. I volontari hanno contribuito alla sorveglianza, fornito informazioni storiche sulla struttura e garantito un’accoglienza di qualità, rafforzando l’immagine di Taranto come meta turistica di valore.

Dal 2005, il Castello ha registrato oltre 1.433.000 visitatori. La fortezza, simbolo storico della città, è visitabile gratuitamente tutti i giorni dalle 09:00 alle 02:00.

About Author