Taranto riscopre le radici della Settimana Santa: due giorni tra fede, storia e musica

Sabato 29 e domenica 30 marzo Taranto ospiterà “Alle radici della Settimana Santa”, una due giorni gratuita di eventi organizzata da Italea Puglia per esplorare la tradizione dei riti pasquali tarantini.
Mostra fotografica al Castello Aragonese
Fulcro del programma sarà la mostra “Taranto e Granada. Un ponte di fede”, curata dal professor Luigi Montenegro e allestita nella Galleria Meridionale del Castello Aragonese. L’inaugurazione, prevista per sabato alle 17, vedrà la partecipazione di ospiti istituzionali e rappresentanti della cultura e del mondo confraternale, tra cui Marina Gabrieli (Italea nazionale) e Adelardo Mora (Granada).
Visite guidate e musica popolare
A seguire, alle 18:30, partirà il tour “Dietro le quinte della Settimana Santa Tarantina”, curato da Taranto Grand Tour: un percorso tra luoghi, simboli e protagonisti dei riti (info e prenotazioni: +39 338 8524409).
Domenica 30 marzo, alle ore 11, sarà la volta di un viaggio nella memoria popolare al Museo Etnografico Majorano, con la visita “I suoni di una volta”, arricchita dalla performance musicale di Cosimo Pastore e Francesco Pastorelli (info e prenotazioni: +39 379 2935991).
Un progetto per riscoprire le radici
L’iniziativa, sostenuta da Italea Puglia nell’ambito del programma nazionale “Turismo delle radici” promosso dal MAECI e finanziato dal PNRR, mira ad avvicinare i pugliesi all’estero alle tradizioni dei loro territori d’origine, valorizzando la memoria storica e culturale della comunità. Un’opportunità per vivere la città nel suo momento più identitario, tra spiritualità, arte e patrimonio immateriale.