Manduria guarda al turismo con la DMO: esperti a confronto sul futuro del territorio
Giovedì 3 aprile l’incontro promosso dal Comune con esperti e amministratori per discutere strategie turistiche

Manduria apre un confronto pubblico sul tema dello sviluppo turistico attraverso il modello della Destination Management Organization (DMO). Giovedì 3 aprile, alle ore 18.00 nella Sala Consiliare del Comune, si terrà l'incontro dal titolo “Manduria, un futuro da scoprire: il ruolo della DMO nell'integrazione tra turismo e territorio”. L’obiettivo è approfondire il contributo che la DMO può offrire nel coordinare e potenziare l’offerta turistica della città, valorizzando il suo patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico.
Dopo i saluti del sindaco Gregorio Pecoraro, interverrà l’assessore al Turismo Luigia Lamusta. Seguiranno i contributi di Leonardo Giangrande, presidente provinciale di Confcommercio Taranto, co-partner dell’iniziativa, e di altri amministratori ed esperti che hanno già sperimentato il modello in altre realtà pugliesi.
Parteciperanno: Vincenzo Di Gregorio (Consigliere Regione Puglia), Gianfranco Palmisano (Sindaco di Martina Franca), Vincenzo Angelini (Assessore al Turismo Martina Franca), Fabrizio Iurlano (Destination Manager Martina Franca e Valle d'Itria) e Tullio Mancino (Direttore Confcommercio provincia di Taranto). L’intervento conclusivo sarà affidato all’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, che presenterà il progetto “Puglia Destination Go”, promosso dalla Regione Puglia per costruire una rete di DMO locali.
A moderare l’incontro sarà Giovanni Berardi, presidente provinciale Confgude Confcommercio Taranto. L'iniziativa si propone come un'opportunità per riflettere sulle strategie di crescita turistica sostenibile e condivisa.