Lo stadio Italia di Massafra (foto Todaro/AntennaSud)
Lo stadio Italia di Massafra (foto Todaro/AntennaSud)

"Non è calcio senza tifosi". Così Raffaele Gentile, esponente di Forza Italia, interviene a sostegno dell’Asd Soccer Massafra 1963, all’indomani delle dimissioni annunciate dal direttore generale Pino Difino e dal presidente Fernando Rubino. Le dimissioni sono state motivate dalla decisione del Commissario straordinario del Comune di Massafra di chiudere la tribuna dello Stadio Italia al pubblico, a causa dei lavori di ristrutturazione previsti per i Giochi del Mediterraneo di agosto 2026.

Gentile, già consigliere comunale e provinciale, ha espresso il proprio rammarico in vista della sfida tra i giallorossi e il Barletta, in programma giovedì 30 gennaio alle ore 15.00 presso lo Stadio Italia. “L’entusiasmo travolgente e la contagiosa passione che accompagnano il Massafra nelle partite in trasferta non fanno più notizia. I numeri della tifoseria giallorossa lasciano increduli coloro che li confrontano con quelli di club che vantano bacini d’utenza ben più ampi", ha dichiarato Gentile.

L’esponente di Forza Italia ha poi sottolineato l’importanza del legame tra tifosi, squadra e città: “Non posso che condividere le parole dei dirigenti del club giallorosso, che sostengo senza esitazioni. L’amore che lega il popolo giallorosso ai colori della squadra e della città va oltre i risultati sul campo. Auspico un dialogo costruttivo tra le Istituzioni e la dirigenza per garantire che il calcio professionistico resti a Massafra”.