Salvatore Mattia
Salvatore Mattia

Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale di Taranto lo scorso 21 febbraio, il centrosinistra si prepara alle elezioni con l’obiettivo di costruire liste di alto profilo, basate su serietà e lealtà verso i cittadini. Lo afferma Salvatore Mattia, segretario regionale di Socialismo XXI, sottolineando la necessità di superare le logiche clientelari che hanno caratterizzato le scelte amministrative dal 2022.

La nuova candidatura nel centrosinistra

“La nostra coalizione ha avviato un confronto democratico e ha individuato nel dottor Piero Bitetti il candidato sindaco – spiega Mattia – una persona capace, con esperienza e profonda conoscenza delle problematiche della città”.

Rottura con il passato

Secondo Mattia, chi è rimasto fino all’ultimo fedele all’ex sindaco Rinaldo Melucci non dovrebbe essere ricandidato nelle liste del centrosinistra: “Abbiamo sempre affermato che è giusto dimostrare ai cittadini che non siamo tutti uguali. Serve coerenza per riconquistare la fiducia della gente e avvicinarla alla politica”.

Il passaggio a Socialismo XXI

Mattia racconta anche il suo percorso politico: “Ho lasciato il mio partito storico dopo essere stato tesserato per oltre 30 anni e oggi milito con orgoglio in Socialismo XXI, che raccoglie l’eredità di figure storiche come Pertini, Nenni, Lombardi e Turati”. Un percorso che, sottolinea, punta a costruire una sinistra coerente e radicata nei valori del 1892, anno di nascita del movimento socialista in Italia.