Liliana Santandrea Women with a big hat. Trittico di incisioni 2023
Liliana Santandrea Women with a big hat. Trittico di incisioni 2023

Sabato 15 febbraio il Castello Aragonese e Palazzo di Città di Taranto saranno il palcoscenico di "Le Divine", un'iniziativa che unisce arti figurative, musica e teatro in un percorso culturale aperto al pubblico.

Il progetto, ideato e curato da Elisabeth Verner e promosso dall’Alliance Française di Taranto, segue il successo della rassegna "Un weekend con Marcel Proust", tenutasi lo scorso settembre. Fulcro dell'evento sarà la mostra d'arte contemporanea "Eros, Hybris, Nemesi – Tre icone del teatro classico in tempi diversi", dedicata alle attrici Adrienne Lecouvreur, Sarah Bernhardt ed Eleonora Duse. L’esposizione, presentata da Elisabeth Verner, sarà inaugurata sabato 15 febbraio alle 11 nel Castello Aragonese, con i saluti istituzionali dell'ammiraglio Francesco Ricci, della presidente dell’Alliance Française Teresa Bosco e del presidente onorario Giuseppe Albenzio.

Durante il vernissage, gli attori Ilaria Taurino e Marco Pellegrino del Teatro Orfeo proporranno un reading di testi poetici di Carlo Accerboni, Milena Buzzoni, Patrizia Loria, Nicoletta Manetti, Lucia Rachini e Marisa Tumicelli. La mostra sarà visitabile fino a domenica 23 febbraio, tutti i giorni dalle 9 alle 20.

Nel pomeriggio, alle 17, il Salone degli Specchi di Palazzo di Città ospiterà il concerto del Duo Paisiello, con Bruna Manganaro al violino e Asia Mineo al pianoforte. L’evento sarà introdotto dagli interventi dell'assessore alla Cultura e al Turismo Angelica Lussoso, di Teresa Bosco, Giuseppe Albenzio ed Elisabeth Verner. A seguire, il Teatro Orfeo proporrà una performance teatrale con Ilaria Taurino, Maria Pia Ruta, Marco Pellegrino e Marco De Rosa.

"Le Divine" è realizzata con il patrocinio di Marina Militare, Regione Puglia, Comune di Taranto, Società Dante Alighieri - Taranto, Institut Français – Napoli e il Club per l’Unesco di Taranto. Gli appuntamenti, ospitati in luoghi di grande valore storico e istituzionale, sono a ingresso gratuito.

Per informazioni e aggiornamenti è possibile visitare il sito www.designforeverydaylife.com o la pagina Instagram @designforeverydaylife.new.