Da sx: Valeria Valente, Paola Di Nicola Travaglini e Francesco Menditto
Da sx: Valeria Valente, Paola Di Nicola Travaglini e Francesco Menditto

Venerdì 14 marzo, alle ore 14.30, l’Aula Miro del Tribunale di Taranto ospiterà l’incontro pubblico “Dal codice rosso ai luoghi di lavoro: le forme e i volti della violenza di genere”, un evento di approfondimento sul contrasto alla violenza di genere, con la partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali.

L’iniziativa rientra nel corso di competenze trasversali “Il contrasto alla violenza di genere: una prospettiva multilivello e interdisciplinare”, promosso dal Dipartimento Jonico dell’Università di Bari Aldo Moro, in collaborazione con Sud Est Donne e Alzàia Onlus, con il sostegno della Regione Puglia.

Presentazione del manuale “Il Codice Rosso”

Durante l’incontro verrà presentato il manuale “Nuove leggi penali – CODICE ROSSO. Il contrasto alla violenza di genere: dalle fonti sovranazionali agli strumenti applicativi”, scritto dalla magistrata Paola Di Nicola Travaglini e dal procuratore Francesco Menditto. Il volume analizza il fenomeno della violenza di genere dal punto di vista penale e processuale, con particolare attenzione all’interpretazione giuridica orientata alla parità di genere.

I relatori e gli ospiti istituzionali

Senatrice Valeria Valente,

Paola Di Nicola Travaglini, magistrata e Consigliera di Cassazione,

Francesco Menditto, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli,

Filomena Zaccaria, avvocata,

Rita Romano, GIP del Tribunale di Taranto,

Valeria Fili’, Professoressa Ordinaria dell’Università di Udine. 

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali di:

Paolo Pardolesi, Direttore del Dipartimento Jonico UniBa,

Paola Dessi, Prefetta di Taranto,

Rosa Anna De Palo, Presidente del Tribunale di Taranto,

Eugenia Pontassuglia, Procuratrice della Repubblica di Taranto,

Lucia Secchi Tarugi, Coordinatrice Commissione Pari Opportunità Cnf,

Vincenzo Di Maggio, Presidente Ordine degli Avvocati di Taranto,

Paola Donvito, Presidente Fondazione Scuola Forense di Taranto,

Sabrina Pontrelli, Consigliera Provinciale Pari Opportunità,

Cinzia Marangi, Consigliera Direttivo Camera dei Giuslavoristi di Taranto,

Angela Lacitignola, Responsabile Rete dei Centri Antiviolenza “Sud Est Donne”.

Un appuntamento aperto alla comunità

L’incontro rappresenta un’importante occasione di confronto e approfondimento per professionisti del settore, studenti, operatori sociali e cittadini. L’evento è aperto a tutti, anche ai non iscritti al corso universitario, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità e promuovere un’azione concreta nel contrasto alla violenza di genere.