Pazza partita allo Zaccheria tra Foggia e Gravina, con la partita che termina 3-3. Gli ospiti chiudono la prima frazione sul 3-1 grazie alla tripletta di Santoro e la marcatura rossonera di Anelli, con il difensore rossonero che nella ripresa sigla la sua doppietta personale prima che il rigore di Gentile fissi il risultato finale.

La partita - Passano 3 minuti ed il Gravina è già in vantaggio: Santoro riceve il passaggio di Mbida, punta Di Masi portandosi il pallone sul destro e lascia partire un tiro a giro a fil di palo che termina in rete. Il Foggia prova subito a reagire con la punizione di Russo dai 20 metri che termina alta sulla traversa, prima del tiro di Campagna bloccato in due tempi da Loliva e l’incornata di Salines su sviluppo di corner termina alta di un soffio; ma al 17’ è ancora il Gravina a trovare il gol: Chiaradia spinge sulla corsia sinistra e propone al centro per Santoro che, lasciato tutto solo, spedisce il pallone alle spalle di un incolpevole Fumagalli. Lo Zaccheria si ammutolisce al 20’, quando, a seguito di un contrasto di gioco con Loliva, Viscomi rimane a terra privo di sensi, con il calciatore che dopo 3 minuti torna però sui suoi piedi tra gli applausi di tutto il pubblico dello Zaccheria - in ospedale gli verrà refertato un trauma commotivo - e viene sostituito da Anelli che, al 35’, accorcia le distanze: sul calcio di punizione battuto da Cittadino, Tortori prolunga verso il secondo palo dove il difensore rossonero realizza con il mancino. Il Gravina però non ci sta ed al 42’ Santoro, dopo aver ricevuto da Mbida sul filo del fuorigioco, sigla la sua personale tripletta con un diagonale dalla destra che non lascia scampo ad un non irreprensibile Fumagalli. Prima del termine della prima frazione, con ben 5 minuti di recupero, i rossoneri producono tre palle gol nitide, con Loliva che mura Campagna al limite dell’area piccola, viene salvato dalla traversa sulla punizione di Cittadino, e si oppone prima del duplice fischio al tentativo a botta sicura di Russo, che aveva anche due compagni al suo fianco da poter servire. Corda effettua ben 3 cambi prima dell’inizio della ripresa con Loliva che vola per deviare in angolo la punizione dal limite di Cittadino, blocca al 52’ la zuccata di Iadaresta e vede poi terminare sul fondo al 56’ il tentativo in diagonale di Gentile. Al 61’ viene espulso per doppia ammonizione Di Modugno, ma il Foggia produce solo le zuccate di Cadili e Iadaresta che non inquadrano lo specchio della porta al 68’ ed al 73’, prima del gol di Anelli che giunge al 74’ quando Loliva non trattiene un pallone - forse anche a causa di una carica - ed il difensore rossonero si fionda sul pallone vagante spedendolo in rete. La svolta potrebbe giungere al minuto 83, quando Iadaresta viene trattenuto in area di rigore ed il Sig. De Angeli decreta il calcio di rigore: sul dischetto si presenta Gentile che spiazza Loliva e pareggia, con l’arbitro che dopo l’esecuzione del rigore estrae anche il rosso diretto a Chiaradia, con il Gravina che rimane in 9. Lo Zaccheria è una bolgia e gli animi in campo sono caldissimi, con il Foggia che si vede annullare giustamente il gol di Campagna per fuorigioco attivo di Iadaresta all’88’, con il seguente tiro al 90’ di Salatino che termina alto sulla traversa. Nel corso dei 5 minuti di recupero succede poco e niente, con il direttore di gare che emette il triplice fischio conclusivo.

Tabellino

Foggia - Gravina 3-3: 3’, 17’ e 42’ Santoro (Gra), 35’ e 74’ Anelli (Fog), 83’ rig. Gentile (Fog)

Foggia (3-5-2): Fumagalli; Viscomi (25’ Anelli), Salvi, Salines; Di Masi (46’ Cadili), Campagna, Cittadino (69’ Salatino), Gentile, Kourfalidis (46’ Staiano); Tortori, Russo (46’ Iadaresta). Panchina: Di Stasio, Sadek, Buono, Cannas. All.: Corda

Gravina (3-5-2): Loliva; Romeo, D’Angelo, Silletti; Di Modugno, Mbida (69’ Gogovski), Alvarez, Correnti (78’ Larosa), Chiaradia; Tagliamonte (63’ Dentamaro), Santoro (73’ Bozzi). Panchina: Vicino, Ficara, Palermo, Diomansi, Fiore. All.: Loseto

Arbitro: De Angeli di Milano; Guardalinee: Marconi di Lucca e Baschieri di Lucca

Ammoniti: 27’ Di Modugno (Gra), 39’ Correnti (Gra), 45’ D’Angelo (Gra), 45’+3 Cittadino (Fog), 87’ Gogovski (Gra), 92’ Silletti (Gra). Espulsi: 61’ Di Modugno (Gra), 83’ Chiaradia (Gra)