Club Scherma Taranto: argento per Alessandro Giannuzzo

Alessandro Giannuzzo
ALTRI SPORT
12.01.2025 19:39

Il 2025 si apre con entusiasmo e impegno per il Club Scherma Taranto, che inaugura l’anno con un calendario ricco di appuntamenti agonistici. Gli atleti del club, guidati dal Maestro Camilo Bory Barrientos e dal Tecnico William Venza, hanno proseguito la preparazione anche durante le festività natalizie, pronti ad affrontare le sfide del mese di gennaio.

Il primo evento si è svolto lo scorso fine settimana al PalaUnisa di Baronissi, in occasione della seconda prova interregionale del Gran Premio Giovanissimi, riservata agli under 14 di Campania, Calabria, Puglia, Molise e Basilicata. Il Club Scherma Taranto ha schierato otto atleti suddivisi nelle varie categorie, confermando ancora una volta il proprio valore con un podio e numerose prestazioni positive.

Un argento di valore nella categoria Allievi

Nella categoria Allievi, Alessandro Giannuzzo si è distinto conquistando la medaglia d’argento al termine di una prestazione impeccabile, caratterizzata da sole vittorie fino alla fase finale. La finale, combattuta e carica di emozioni, lo ha visto cedere per 15-10 a Davide Mazzotta dell’Accademia Scherma Lecce. Accanto a Giannuzzo, sono scesi in pedana altri quattro atleti del club: Enrico Cosenza, Samuel d’Addario, Riccardo Putignano e Lorenzo Zonno, tutti protagonisti di gare che hanno evidenziato il loro costante progresso.

Buoni piazzamenti e debutti promettenti

Nonostante un pizzico di amarezza, si segnala anche la prova di Matteo Masella (categoria Giovanissimi), che ha mancato l’accesso ai quarti di finale per un solo punto, classificandosi al nono posto. Francesco Simeone, nella categoria Maschietti, ha invece trovato un ostacolo insormontabile in Lorenzo di Martire del Circolo Posillipo Napoli, ma la sua prestazione resta degna di nota.

In evidenza anche il debutto nel preagonismo di Nicolò Zonno, nella categoria Prime Lame. Il giovanissimo atleta ha mostrato grande grinta e determinazione, ottenendo diverse vittorie e dimostrando un potenziale promettente per il futuro.

Il bilancio del tecnico

A conclusione dell’evento, il Maestro Bory Barrientos ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti. «Sono orgoglioso di tutti i miei atleti, sia di chi è salito sul podio, sia di coloro che non hanno conquistato medaglie ma hanno dimostrato grandi miglioramenti rispetto alle gare precedenti», ha dichiarato.

Con questi presupposti, il Club Scherma Taranto si prepara ai prossimi impegni, confermando il proprio ruolo di protagonista nel panorama della scherma giovanile del Sud Italia.

Taranto: una vecchia barca diventa libreria
‘Taranto allo sbando’: M5S accusa Governo Meloni e amministrazione Melucci