Palazzo Baux
Palazzo Baux

Con l’elegante evento “Baux brinda Martini”, la famiglia Morciano ha inaugurato il rinnovato Palazzo Baux, uno storico edificio nel cuore del Borgo umbertino di Taranto, riportato al suo antico splendore dopo anni di abbandono.

La serata, curata artisticamente da Mario Rigo, ha preso il via con un suggestivo coup de théâtre: la facciata del palazzo illuminata in modo scenografico e otto modelle affacciate ai balconi, vestite con straordinari abiti haute couture firmati Gianluca Saitto, stilista di fama internazionale. Un colpo d’occhio che ha attirato l’attenzione di cittadini e passanti, trasformando il centro di Taranto in un palcoscenico dal sapore milanese.

All’interno del palazzo, gli ospiti hanno potuto ammirare da vicino le creazioni sartoriali di Saitto, caratterizzate da ricami artigianali di grande pregio. L’evento ha segnato anche l’inizio di una prestigiosa partnership con Martini, iconico brand italiano del vermouth e degli spumanti, che ha sposato la visione di Baux, dando vita a un percorso condiviso tra due eccellenze internazionali.

La famiglia Morciano

Nel corso della serata, gli invitati – tra cui esponenti delle istituzioni e importanti architetti e designer europei – hanno visitato i raffinati ambienti del palazzo, ora sede della boutique Baux, l’azienda di famiglia specializzata in arredi su misura. Fondata dai coniugi Errico Morciano e Mariella Franchini, e oggi guidata anche dai figli Andrea e Francesca, Baux è una realtà industriale che punta sull’innovazione, sulla qualità certificata e sulla sostenibilità.

Con sedi a Bari, Altamura e Lecce, la boutique Baux di Taranto offrirà un servizio esclusivo su appuntamento, per garantire ai clienti un’esperienza personalizzata. L’inaugurazione segna così non solo il ritorno alla vita di un palazzo storico, ma anche un nuovo capitolo per il design e l’artigianato d’eccellenza nella città dei due mari.