Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Brindisi FC

Brindisi condannato all’Eccellenza da Caputo, brindisino doc

Al Miramare finisce 2-2 con il Manfredonia, che si giocherà la salvezza ai playout

Manfredonia e Brindisi pareggiano al Miramare, ma il 2-2 segna il destino dei messapici, retrocessi aritmeticamente in Eccellenza, mentre i dauni si giocheranno, salvo clamorose sorprese, la salvezza ai playout con l’Ugento.

La partita si accende fin dai primi minuti, con il Brindisi che dimostra maggiore aggressività. Al 7′ Rajkovic tenta il colpo di testa senza fortuna, ma al 10′ i biancazzurri approfittano di un errore in uscita di Scarpato per passare in vantaggio con Jansen.

Il Manfredonia prova a reagire conquistando tre calci piazzati tra il 15′ e il 20′ con Calemme, senza riuscire a concretizzare. Al 29′ arriva il raddoppio ospite, firmato dall’ex di turno Hernaiz, tra i migliori in campo.

Alla mezz’ora occasione per il Manfredonia: sugli sviluppi di un corner di Calemme indirizzato a Sepe, è Jansen a salvare sulla linea. Gli animi si surriscaldano al 43′ per un fallo di Rajkovic proprio su Sepe: l’attaccante serbo e un dirigente dei padroni di casa vengono espulsi, mentre Sepe è costretto ad abbandonare il campo.

Nella ripresa il Manfredonia, forte della superiorità numerica, prende il controllo del gioco. Al 15′ Carbonaro riapre il match siglando l’1-2. Il Brindisi tenta di ripartire in contropiede, ma senza efficacia. Allo scadere, la squadra allenata da Cinque trova il meritato pareggio con Caputo, brindisino doc, che realizza la rete del 2-2 e condanna così il club della sua città alla retrocessione.

About Author