Arte e tradizione a Monteiasi: torna "Falò e colori"
Martedì 18 marzo si rinnova l'evento che unisce la fòc’ra di San Giuseppe al disegno estemporaneo

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Falò e colori, la manifestazione più longeva promossa dal Gruppo Anonimo 74, attivo a Monteiasi dal 1974. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di affiancare alla tradizione del falò di San Giuseppe un’espressione artistica spontanea, attraverso il disegno estemporaneo di bambini e ragazzi.
L’evento, in programma per martedì 18 marzo, si svolgerà in concomitanza con l’accensione della tradizionale fòc’ra, organizzata dal Comitato parrocchiale. Durante la serata, i volontari del Gruppo Anonimo 74 distribuiranno ai partecipanti fogli da disegno, sui quali potranno rappresentare liberamente emozioni e sensazioni ispirate alla manifestazione. Oltre ai disegni, i partecipanti potranno esprimersi anche con poesie e pensieri su diversi supporti.
Chiunque voglia partecipare dovrà munirsi autonomamente, con il supporto dei genitori se minorenne, di materiali per il disegno, un piano d’appoggio e una sedia.
Al termine della manifestazione, tutti gli elaborati saranno raccolti ed esposti in una mostra allestita nei locali di Via Roma 73, messi a disposizione dalla titolare di QuiPoste Poste Private. L’esposizione sarà visitabile sabato 22 e domenica 23 marzo, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00. La presentazione ufficiale della mostra avverrà la sera stessa dell’accensione della fòc’ra, mentre successivamente i lavori saranno custoditi dall’associazione.
Un momento speciale è previsto per sabato 22 marzo alle ore 17:00, quando ai partecipanti in età scolare, fino alla scuola superiore, verranno consegnati dei gadget in base all’età. La selezione e l’assegnazione saranno a cura del Gruppo Anonimo 74, che si avvarrà del contributo di chi desidera sostenere l’iniziativa.