Ex Ilva, Spera (UGL): “Avanti secondo gli impegni presi con Governo e Commissari”
Incontro a Palazzo Chigi con i sindacati: confermata la cessione, la ripartenza dei forni e la tutela dei lavoratori

Si è concluso a Palazzo Chigi l’incontro tra il Governo e i sindacati per discutere il futuro della ex Ilva di Taranto. Alla riunione erano presenti il sottosegretario Alfredo Mantovano e i ministri Adolfo Urso, Marina Calderone, Gilberto Pichetto Fratin e Giancarlo Giorgetti.
Il confronto ha permesso di chiarire le intenzioni industriali per il sito siderurgico. I sindacati hanno accolto positivamente gli impegni presi dall’esecutivo, come dichiarato in una nota congiunta da Antonio Spera, segretario nazionale della Ugl Metalmeccanici, e dal vice segretario Daniele Francescangeli, entrambi presenti all’incontro.
Nei prossimi giorni, i commissari valuteranno la proposta dell’azienda ritenuta miglior offerente per l’acquisizione degli impianti. Adolfo Urso ha confermato che il processo di cessione avverrà con il coinvolgimento della Golden Power, strumento volto a garantire il rispetto degli impegni assunti.
Il piano industriale prevede la riattivazione dei forni, attualmente fermi, fino all’assegnazione della nuova proprietà. Sul fronte occupazionale, la Ugl Metalmeccanici ha ribadito la necessità di tutelare tutti i lavoratori, evitando esuberi e garantendo che la cassa integrazione straordinaria, recentemente siglata con il Ministero del Lavoro, serva esclusivamente per accompagnare il piano di rilancio produttivo.
I sindacati hanno accolto con favore la decisione di una partecipazione pubblica nella futura compagine societaria, considerata una garanzia per il rispetto degli accordi e per la vigilanza sulla gestione dell’azienda.