Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giorgia Meloni

Femminicidi, Governo lega violenza e immigrazione: ‘C’è più incidenza’

Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Governo italiano riaccende il dibattito sull’immigrazione e la violenza di genere.

La premier Giorgia Meloni rilancia l’equazione proposta dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara: “Adesso verrò definita razzista, ma c’è una maggiore incidenza, purtroppo, nei casi di violenza sessuale, da parte di persone immigrate, soprattutto illegalmente. Quando non hai niente, si produce una degenerazione che può portare ovunque”.

Anche il vicepremier Matteo Salvini si allinea, sottolineando “l’inevitabile e crescente incidenza degli aggressori stranieri”. Salvini aggiunge: “È un dato preoccupante che non sminuisce i casi italiani, ma evidenzia le pericolose conseguenze di un’immigrazione incontrollata, spesso proveniente da Paesi che non condividono i nostri valori occidentali”.

Le dichiarazioni, destinate a suscitare polemiche, arrivano in un momento di riflessione nazionale sulla violenza contro le donne, ma rischiano di spostare il focus sulla questione migratoria, dividendo ancora una volta l’opinione pubblica.

About Author