Smaltimento delle acque meteoriche
Smaltimento delle acque meteoriche

L’Amministrazione comunale di Taranto ha avviato il primo ciclo di interventi per la sanificazione della rete di smaltimento delle acque meteoriche. L'iniziativa, che rientra nel piano di tutela dell'igiene urbana, si affianca al programma di sanificazione e derattizzazione delle reti fognarie cittadine, già in corso a cura dell’Acquedotto Pugliese.

Le operazioni si svolgeranno fino alla fine di maggio in diverse zone della città e saranno effettuate con l’ausilio di atomizzatori, al fine di garantire una pulizia approfondita e sicura.

Il calendario degli interventi prevede la sanificazione della Città Vecchia e del Borgo fino al 25 marzo, seguita dalla zona San Vito-Lama (dal 26 marzo al 16 aprile), Talsano (dal 16 aprile al 15 maggio), Paolo VI (dal 16 al 22 maggio) e infine il rione Tamburi (dal 23 al 30 maggio). Le operazioni saranno eseguite dal lunedì al venerdì.

«Con questa iniziativa – ha dichiarato il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci – l’Amministrazione prosegue il monitoraggio e la salvaguardia delle condizioni igienico-sanitarie della città. Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita dei cittadini, rendendo Taranto più pulita e sicura».

L'assessore all’Ambiente, Stefania Fornaro, ha sottolineato l'importanza dell’intervento per la salute pubblica, aggiungendo che l’efficacia delle operazioni potrebbe essere potenziata con attività di pulizia e disinfestazione nelle aree private e nei condomini, in particolare nelle fosse settiche e nei pozzetti d’ispezione.

A tal proposito, la Direzione Ambiente del Comune ha recentemente emanato un’ordinanza che impone agli amministratori condominiali l’obbligo di effettuare almeno due volte l’anno la sanificazione e deblattizzazione delle reti fognarie e delle fosse settiche condominiali. L’ordinanza prevede inoltre l’invio al Comune della certificazione degli interventi, da trasmettere entro 15 giorni dalla loro conclusione attraverso un indirizzo e-mail dedicato o il sito istituzionale dell’ente.