kymamobilita

Una giornata interamente dedicata alla prevenzione, con la possibilità di sottoporsi gratuitamente a esami medici fondamentali. Debutta con questo obiettivo la prima edizione del Villaggio della Salute, in programma sabato 15 febbraio in piazza Maria Immacolata a Taranto, dalle 9 alle 18.

L’iniziativa, promossa dalle farmacie Alioth in collaborazione con il Comune di Taranto e diversi partner del settore sanitario, offrirà ai cittadini la possibilità di effettuare esami quali elettrocardiogramma (Ecg), emocromo, emoglobina glicata, glicemia, mineralometria ossea computerizzata (MOC), pannello lipidico, misurazione della pressione, esame audiometrico e spirometria. I referti saranno consegnati immediatamente, ad eccezione della spirometria, che richiede una valutazione più approfondita.

«Come gruppo Alioth – ha spiegato l’amministratore delegato Mario Muzio – abbiamo un rapporto molto stretto con la città e vogliamo rispondere ai bisogni dei tarantini con i mezzi a nostra disposizione». Un’iniziativa che punta a sensibilizzare l’importanza della prevenzione, come sottolineato da Valentina Capezzuto, coordinatrice delle farmacie Alioth: «Spesso si tende a rimandare controlli che potrebbero rivelare problemi più seri. Anticipare le diagnosi consente di intervenire tempestivamente».

Dati alla mano, emerge un trend in crescita per gli elettrocardiogrammi eseguiti nelle farmacie: dal 2002 ne sono stati effettuati oltre 1,2 milioni, con 252.581 solo a dicembre 2024. In aumento anche gli holter cardiaci e pressori, con 332.996 esami dal 2011 e più di 93mila nel solo 2024.

«La telemedicina in farmacia è un servizio essenziale – ha affermato Claudio Lopriore, direttore generale di CardioOnLine – perché può fare la differenza tra la vita e la morte». Concorde anche Corrado Camisotti di Amplifon Italia: «Siamo felici di sostenere questa iniziativa, consapevoli dell’importanza di essere vicini ai cittadini».

Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Taranto, Gabriella Ficocelli, e il presidente della Banca di Bari e Taranto, Lelio Miro, che ha sottolineato il ruolo della banca a supporto di iniziative di prossimità. Presenti anche rappresentanti istituzionali e del settore sanitario, a conferma dell’importanza della prevenzione per la salute pubblica.