Serie D: Girone H, la formazione Flop della 10a Giornata

FLOP 11
PORTIERE
Tricarico (Cerignola) Rovina tutto con una scriteriata uscita in zona Cesarini, che consente al Team Altamura di fare bottino pieno.
DIFESA
Costa (Agropoli) Paga dazio soprattutto in termini di esperienza. Come è naturale che sia, essendo un classe 2002.
Lobjanidze (Casarano) Il giovane georgiano incrocia i ferri con due brutti clienti come Patierno e Turitto. E sono dolori.
Cipolletta (Fidelis Andria) Irriconoscibile anche lui, rispetto alla passata stagione. Al pari, del resto, di parecchi suoi compagni di squadra.
Escù (Brindisi) Soffre un tantino nella seconda parte di contesa, dopo un avvio tutto sommato accettabile.
CENTROCAMPO
De Siena (Nocerina) Al rientro, dopo il turno di squalifica. Prestazione costellata da difficoltà e qualche incertezza.
Agresta (Grumentum) Fatica a trovare il giusto ritmo, anche perchè spesso soverchiato dal pressing avversario.
Vitiello (Gladiator) Limita la sua azione al piccolo cabotaggio; da uno come lui ci si aspetta però qualcosa in più.
Orlando (Gelbison) Incide poco; tanto che dopo dieci minuti della ripresa lascia il posto al più propositivo Tandara.
ATTACCO
Rodriguez (Cerignola) Si nota in una sola circostanza, quando da buona posizione calcia addosso al portiere altamurano in disperata uscita.
Tagliamonte (Gravina) Poche le occasioni per pungere; anche perchè dalle sue parti arrivano pochi palloni giocabili.
All. Potenza (Cerignola) Fatale per la sua panchina il ko di Altamura. E con lui lascia anche il direttore sportivo Elio Di Toro.