Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Massimo Todaro/AntennaSud

Taranto, consiglio comunale su dissalatore: chiesti chiarimenti a Regione

A Taranto si terrà un consiglio comunale monotematico dedicato al progetto del dissalatore dell’Aqp sul fiume Tara, con l’obiettivo di approfondire le implicazioni dell’opera e individuare azioni a tutela dell’ambiente e della comunità locale. Comune e Provincia di Taranto hanno chiesto alla Regione Puglia di chiarire quali siti alternativi siano stati valutati e successivamente scartati, oltre alle motivazioni che hanno portato a preferire il sito del fiume Tara.

Lo ha dichiarato Massimiliano Stellato, consigliere regionale e comunale nonché Presidente del Gruppo Misto, sottolineando la necessità di un esame dettagliato del progetto. “Pur riconoscendo l’importanza dei dissalatori per contrastare la siccità e la crisi idrica, è fondamentale coinvolgere il comparto agricolo e valutare attentamente le conseguenze dell’opera”, ha spiegato Stellato, che ha richiesto un approfondimento in commissione Ambiente della Regione.

Secondo il consigliere, è indispensabile effettuare una valutazione analitica del progetto, considerando siti alternativi e scongiurando danni ambientali e paesaggistici, dato che Taranto ha già subito gravi conseguenze sotto questo aspetto. Stellato ha inoltre ricordato i pareri negativi di Arpa Puglia e del Ministero della Cultura, oltre all’opposizione espressa da Comune e Provincia di Taranto, che non escludono una diffida ad adempiere.

Nonostante il parere favorevole della Regione alla valutazione di impatto ambientale (Via) durante l’ultima conferenza dei servizi, il consigliere invita a proseguire il confronto per individuare una soluzione che tenga conto delle esigenze del territorio e dei cittadini.

About Author