Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Virtus Francavilla, Cudini o Colucci? Sarà comunque rivoluzione tattica

Mirko Cudini o Leonardo Colucci? Salvo straordinari colpi di scena, uno dei due sarà il prossimo allenatore della Virtus Francavilla. L’ex Campobasso e Fidelis Andria avrebbe già accettato l’incarico, trovando un accordo di massima con la società, ancora però in attesa di un cenno da parte di Colucci. Il tecnico cerignolano è da considerare dunque il piano A nella lista dei desideri di Antonio Magrì, che ha intanto incassato l’ok di Cudini.

L’impressione è che possa chiudersi il tutto già entro questa settimana, e comunque andrà si potrà parlare di rivoluzione tattica fra le fila del Villa. Entrambi gli allenatori prediligono il 4-3-3 come modulo di partenza delle proprie squadre, ragion per cui tutto porta a pensare che la Virtus sarà costretta ad abbandonare l’idea del 3-5-2, per anni marchio di fabbrica nonostante i vari avvicendamenti in panchina.

Fra i calciatori attualmente sotto contratto, c’è chi può adattarsi tranquillamente al cambio modulo. Caporale su tutti potrebbe tornare a giocare come terzino a sinistra, ossia il suo ruolo d’origine prima di essere definitivamente schierato come braccetto mancino. Potrebbe adattarsi senza problemi anche Idda, spesso centrale difensivo anche in caso di difesa a tre.

Il centrocampo è il reparto che avvertirebbe di meno il cambiamento, con Macca, Di Marco e Risolo che non andrebbero a snaturare ciò che di buono hanno già fatto nel corso della stagione precedente. In attacco servirà invece un’unica punta di ruolo, coadiuvata da due ali.

I centravanti non mancano: da bomber Patierno, al giovanissimo Ejesi, passando per i rientranti Perez ed Ekuban. Quest’ultimo potrebbe riscoprirsi in una nuova zona di campo, nella quale potrebbe far valere fisico e velocità, ossia due dei suoi punti di forza.

About Author