Trisolini e la sua troccola
Trisolini e la sua troccola

Sarà presentata ufficialmente domani, mercoledì 2 aprile alle ore 17:30, nelle sale del Muderc di Mottola, la troccola interamente realizzata in cioccolato dal giovane pasticcere Gianluca Trisolini, 28 anni, campione nazionale di cioccolateria. L’opera sarà consegnata alla Confraternita del Carmine e resterà esposta per tutto il periodo pasquale.

Si tratta di una riproduzione fedele dell’originale in legno del 1983, scolpita dall’ebanista Angelo De Carlo, oggi 84enne, e conservata nella chiesa del Carmine. La troccola, lunga 65 centimetri e larga 18, è stata realizzata in cioccolato fondente e cioccolato al latte, lavorati con precisione artigianale per rispettare proporzioni, intarsi e iscrizioni.

“Volevo realizzare qualcosa di unico, un omaggio alla cittadinanza che raccontasse allo stesso tempo le nostre radici e la nostra devozione” ha dichiarato Trisolini, che oltre a essere confratello del Carmine è anche maestro di violino diplomato al conservatorio Piccinni di Bari. “La troccola ha una musicalità inconfondibile. Quando ho avuto l’onore di portarla in processione, mi sono legato ancora di più a quel simbolo”, ha aggiunto.

Alla cerimonia di domani parteciperanno, oltre all’autore e al priore Ferdinando D’Onghia, anche il sindaco Giampiero Barulli, l’assessore alla Cultura Beatrice Ottaviani, il padre spirituale delle Confraternite don Sario Chiarelli e lo stesso Angelo De Carlo, che riceverà un simbolico omaggio. L’evento si inserisce nelle iniziative dell’Anno Giubilare e sarà accompagnato nei prossimi giorni dalla mostra sulla Settimana Santa mottolese, a cura della Pro Loco e dell’Infopoint.