Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Palazzo di Città di Taranto

Taranto, nuovo appalto Multiservizi: via a iter per la gara

La Giunta comunale di Taranto, guidata dal sindaco Melucci, ha avviato il processo per una nuova gara d’appalto relativa ai servizi generali. Questa decisione, in linea con quanto previsto dal DUP e dal bilancio di previsione, mira a garantire il futuro occupazionale dei lavoratori coinvolti.

Durante la seduta di martedì 14 gennaio, su proposta dell’assessore Marcello Murgia, la Giunta ha incaricato la “Direzione Patrimonio e Demanio-Politiche abitative” di avviare le procedure necessarie per l’indizione della gara. Il nuovo appalto comprenderà la gestione della funzionalità delle sedi comunali, degli immobili pubblici e degli spazi urbani.

La scelta rappresenta un passo importante per risolvere una situazione dibattuta da mesi, oggetto di confronti con le parti sociali. Dopo la proroga dell’appalto attuale fino al 31 marzo, il Comune procederà con l’utilizzo delle risorse economiche stanziate, garantendo la continuità occupazionale e ottimizzando l’organizzazione dei servizi in conformità ai principi di efficienza ed economicità.

About Author