Lattaccante triestino Nicola d'Ottavio sfiora il gol con un colpo di testa, sotto l'espressione preoccupata dei rossoblu Meazza, Scoppa, Frigerio e Paese.
Esattamente 36 anni fa, 2 dicembre 1984, il Taranto sbancava lo stadio "Grezar" di Trieste, grazie ad una rete del difensore Carmelo Parpiglia. Una delle pochissime soddisfazione di quel travagliatissimo campionato, culminato con il fallimento societario. A fine torneo gli jonici retrocessero in serie C/1, con soli 23 punti all' attivo. I giuliani, invece, sfiorarono la promozione in serie A, chiudendo al 5° posto. In campo quella domenica, tra gli alabardati, parecchi futuri rossoblu: il portiere Bistazzoni, Nicola D' Ottavio (che giungerà in riva allo Jonio proprio nella stagione successiva), il difensore Waler Biagini e Vincenzo Chiarenza. Quest' ultimo fu espulso a pochi minuti dalla fine, per aver colpito Bordin con un pugno.

2 dicembre 1984, ore 14.30, Stadio “ Giuseppe Grezar ”, 12^ giornata, campionato di serie B

TRIESTINA - TARANTO 0-1

RETE: 24' Parpiglia 

Triestina: Bistazzoni, Bagnato (46' Gamberini), Cerone, Costantini, Biagini, Chiarenza, De Falco, Braglia (60' De Giorgis), Romano, Vailati, D'Ottavio. Panchina: Pelosin, Gamberini, Moro, Zurini, De Giorgis. All. Giacomini.

Taranto: Paese, Parpiglia, Meazza, Sgarbossa, Scoppa, Tortorici, Frigerio, Bordin, Chimenti, Biondi, Traini. Panchina: Cavalieri, Vio, Bertazzon, Bizzotto, Formoso. All. Toneatto.

Arbitro: Sguizzato di Verona.

Spettatori: 5.000 circa. Angoli: 9 a 0 per la Triestina..

Ammoniti: Frigerio (Ta), De Giorgis (Tr), Traini (Ta).

Espulso: 82' Chiarenza (Tr).