“Orizzonti Liberali”: eletti i nuovi coordinatori e nominati i referenti tematici

Si è svolto nei giorni scorsi il Congresso Provinciale dell’Associazione “Orizzonti Liberali verso il Partito Liberal-democratico”. Nel corso dell’incontro, il dott. Antonio Clemente Cavallo – già sindaco di Lizzano – è stato eletto Coordinatore Provinciale, mentre il dott. Fabrizio Manzulli – già Assessore e vicesindaco di Taranto – è stato nominato Coordinatore Cittadino del capoluogo jonico.
I due coordinatori saranno affiancati da una squadra di iscritti, ognuno responsabile di specifiche aree tematiche:
- Paola Tagariello (Legalità, sicurezza e formazione)
- Filippo Coppola (Relazioni Istituzionali)
- Vito Angiulli (Ambiente, Salute e Welfare)
- Giuseppe De Marinis (Istruzione, Università)
- Massimo Carrieri (Enti Territoriali)
- Francesco Falcone (Comunicazione)
- Gianvito Dimaso (Lavoro e Relazioni Sindacali)
- Nancy Mosca (Periferie e Politiche abitative)
- Angelo Mosca (Urbanistica e infrastrutture)
- Giovanni Lippo (Sport e tempo libero)
- Giuseppe Santovito (Associazionismo)
- Pietro Capogrosso (Cultura e Storia politica)
- Stefano Sancesario (Sviluppo economico, Commercio)
- Maria Gallo (Mobilità sostenibile)
- Lucky Scarci (Politiche giovanili e inclusione)
L’impegno di Orizzonti Liberali
“Orizzonti Liberali” è un’associazione di cultura politica che mira a favorire la nascita in Italia di un’autentica offerta di stampo liberaldemocratico e riformatore, proponendosi come forza autonoma rispetto agli attuali schieramenti di destra e di sinistra. Tra i valori fondanti, l’associazione sostiene l’atlantismo, l’integrazione europea, il libero mercato, la meritocrazia con pari opportunità, la crescita economica, i diritti civili e, in generale, la modernizzazione del Paese in ottica globale.
L’associazione promuove forme di organizzazione politica che favoriscano partecipazione, democrazia rappresentativa, pluralismo e contendibilità, valutando negativamente i cosiddetti “partiti personali”. Secondo la visione di Orizzonti Liberali, un progetto politico deve basarsi su una leadership autorevole, su una classe dirigente competente, su una chiara idea di società e su un’efficiente organizzazione presente in tutto il territorio nazionale.
Sul piano operativo, Orizzonti Liberali si impegna a diffondere, anche nella città di Taranto e nel territorio jonico, le proprie iniziative culturali, di dibattito e di informazione, con l’obiettivo di costruire un solido radicamento locale. L’intento è riunire donne e uomini – unendo esperienze consolidate ed energie giovanili – per sviluppare una visione condivisa di governo orientata a ricostruire un tessuto sociale oggi frammentato.
L’Associazione pone particolare attenzione a cittadini, lavoratori, famiglie e imprese, lavorando alla definizione di un futuro concreto per Taranto e per tutto il territorio jonico. Nei prossimi mesi, Orizzonti Liberali proseguirà il proprio percorso organizzativo nazionale, fissando il prossimo appuntamento all’8 marzo, data in cui avrà inizio la fase costituente con altri attori associativi interessati alla costruzione di un nuovo partito liberal-democratico.