Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce e sequestri

Proseguono i servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale di Taranto per prevenire e reprimere i reati. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Taranto hanno effettuato due operazioni straordinarie ad “Alto Impatto” nelle aree del capoluogo jonico più esposte ai furti nelle residenze estive, spesso lasciate incustodite in questo periodo dell’anno.

Nel corso delle attività sono state identificate circa 140 persone, sia a piedi che a bordo di veicoli. I controlli hanno portato alla denuncia di un individuo per porto abusivo di armi od oggetti atti a offendere, un altro per evasione e due per violazioni alla sorveglianza di pubblica sicurezza. Inoltre, sono state elevate otto sanzioni per infrazioni al codice della strada, con quattro fermi amministrativi di veicoli.

Sul fronte della lotta alla droga, nove cittadini sono stati segnalati alla Prefettura per detenzione di sostanze stupefacenti a uso personale, con il sequestro di alcuni grammi di cocaina, eroina e diverse dosi di hashish.

L’attività dei Carabinieri si inserisce in un piano di prevenzione più ampio, che continuerà con la massima intensità anche nelle prossime settimane per garantire maggiore sicurezza alla comunità.

About Author