BCC San Marzano ottiene Certificazione UNIPDR 125:2022 per parità di genere
La BCC San Marzano ha raggiunto un importante traguardo ottenendo la Certificazione per la parità di genere secondo la normativa UNIPDR 125:2022. Il processo di valutazione è stato condotto da Bureau Veritas, organismo accreditato dall’ente nazionale di certificazione Accredia, leader internazionale nei servizi di ispezione e certificazione.
Questo risultato rafforza l’impegno della Banca, in linea con le politiche ESG del Gruppo Cassa Centrale, nella valorizzazione delle diversità e nella promozione di un ambiente di lavoro inclusivo e basato sulle pari opportunità. Tra gli obiettivi principali figurano la sensibilizzazione della comunità sui temi della parità di genere e l’abbattimento degli stereotipi.
Il percorso per ottenere la certificazione ha incluso la costituzione di un “Comitato Guida”, l’adozione di un Piano strategico con iniziative D&I (Diversity & Inclusion), e l’approvazione di policy mirate, come quella per la parità di genere, il sostegno alla genitorialità attiva e la procedura per segnalare molestie e mobbing.
L’ente certificatore ha valutato indicatori chiave relativi a cultura aziendale, governance, gestione delle risorse umane, equità salariale, inclusione femminile, tutela della genitorialità e conciliazione tra vita lavorativa e privata. La BCC San Marzano ha superato ampiamente il punteggio minimo richiesto, raggiungendo il 77% rispetto al minimo del 60%.
Con una validità triennale (2024-2027), la certificazione offre benefici fiscali e sgravi contributivi. “Questo riconoscimento – ha dichiarato il presidente Emanuele di Palma – è un ulteriore stimolo a proseguire nel promuovere empowerment femminile e leadership inclusiva, sia all’interno che all’esterno della nostra struttura”.
La Banca continuerà a lavorare per colmare i gap esistenti e integrare la parità di genere nel proprio DNA organizzativo, con l’obiettivo di generare un cambiamento sostenibile e duraturo per l’intera comunità.