Pasqua nei Quartieri
Pasqua nei Quartieri

Torna l’appuntamento con Pasqua nei Quartieri a Taranto, rassegna musicale e culturale ideata nel 2019 da Associazione Marco Motolese, Club per l’Unesco e ArmoniE OdV per vivere in musica le suggestioni della Quaresima nella Città dei Due Mari.

Giunta alla quinta edizione, l’iniziativa si svolgerà l’8 aprile alle ore 19.30 presso la Chiesa di San Massimiliano Kolbe nel quartiere Paolo VI, con il Concerto per la Pace eseguito dalla L.L.I.F.E. Project Orchestra (Puglia), composta da circa 40 giovani musicisti provenienti da sei scuole a indirizzo musicale delle province di Taranto e Brindisi, tra cui il Liceo Musicale “Archita”. A dirigere l’ensemble sarà il M° Silvestro Sabatelli, che ha curato anche tutti gli arrangiamenti.

Dopo il successo dello scorso 27 marzo al Teatro Nuovo di Martina Franca, la giovane orchestra porta nuovamente in scena un repertorio che spazia da Michael Jackson a McCartney, passando per Ligabue, Morricone e Marco Rosini, con uno sguardo ai Goals dell’Agenda 2030, tema fondante del progetto.

“Quando si parla di futuro non possiamo che pensare ai giovani” – afferma la prof.ssa Carmen Galluzzo Motolese, presidente dell’Associazione Motolese e del Club per l’Unesco di Taranto“Invitare un’orchestra formata da talenti del territorio è un segnale di fiducia e speranza nel domani”.

“Ospitare un’orchestra giovanile diretta con passione dal M° Sabatelli – aggiunge il M° Palma di Gaetano, direttore artistico e presidente di ArmoniE OdV – è una testimonianza concreta di come l’impegno, lo studio e la collaborazione possano portare lontano”.

L’evento, in collaborazione con Anteas Grottaglie e Ragazzi in Gamba Taranto, è patrocinato da Comune di Taranto, Provincia di Taranto, Regione Puglia e sostenuto da Fondazione Puglia.

Ingresso libero – Info: 328.8365625

Prossimo appuntamento della rassegna:
24 aprile, ore 19.00 – Museo della Paleontologia e dell’Uomo, Lizzano (Ta)
“Da Bach a Piazzolla…Concerto d’ance” con Marco Milelli (clarinetti) e Roberto Caberlotto (fisarmonica), dal Trentino Alto Adige.