Salvatore Mattia
Salvatore Mattia

Taranto si prepara a nuove sfide politiche e Socialismo XXI lancia un appello alla responsabilità e alla coerenza. Salvatore Mattia, segretario regionale del movimento, critica chi fino al 21 febbraio 2025 ha sostenuto l’amministrazione Melucci senza sfiduciarla e ora si presenta come espressione del Centrosinistra.

Secondo Mattia, un centrosinistra “puro”, privo di figure legate a logiche di potere, guadagnerebbe maggiore fiducia dai cittadini, che negli ultimi quattro anni hanno sofferto le conseguenze di scelte politiche sbagliate. Al contrario, includere nuovamente certi soggetti rischierebbe di allontanare ancora di più gli elettori dalla politica e dal voto.

Socialismo XXI si dice già parte integrante del centrosinistra a livello provinciale e regionale, con un impegno basato su lealtà e onestà morale, pronto a offrire il meglio con figure serie per affrontare i problemi della città. “Taranto è stata affossata dal potere a tutti i costi – afferma Mattia –, ma ora serve un cambiamento concreto”.

L’appello ai cittadini è chiaro: selezionare rappresentanti con serietà, coerenza e affidabilità, evitando facili promesse destinate a rivelarsi vane. “Taranto non può più permettersi di sbagliare – sottolinea il segretario –. Abbiamo risorse naturali straordinarie, ma servono politiche in grado di migliorare la vivibilità e garantire un ambiente compatibile con la nostra salute e il futuro delle nuove generazioni”.

Socialismo XXI, che rivendica con orgoglio la sua lunga storia dal 1892, si dice pronto a essere parte della partita insieme alle forze del centrosinistra, con l’obiettivo di riportare la politica al servizio della comunità.